Arte nello spazio pubblico: il nuovo cancello di ingresso di Amstetten è entusiasta

Arte nello spazio pubblico: il nuovo cancello di ingresso di Amstetten è entusiasta

Una nuova sala a gamba a una sola è stata aperta in Amstetten, che, nonostante il suo aspetto semplice, è vista come un punto culminante artistico. Costruito secondo i progetti dell'ufficio edilizio della città, l'edificio con il suo tetto piatto si basa su un'architettura minimalista, che tuttavia lascia spazio alle interpretazioni estetiche. L'intenzione dietro il design si basa sull'idea che anche forme semplici possano avere una forte espressione artistica.

The City Building Office, l'organo leader, ha cercato di creare un edificio che non è solo funzionale, ma dovrebbe anche creare un importante accento culturale. Con Eingegungshalle, ai cittadini viene dato un nuovo posto che può essere utilizzato sia per le celebrazioni personali che per le cerimonie memorabili. Il design deliberatamente semplice dovrebbe incoraggiare il visitatore a progettare lo spazio in base alle sue esigenze individuali e quindi dargli un tocco personale.

Aspetti artistici in Focus

Un punto centrale nella pianificazione è stata l'integrazione di elementi artistici che dovrebbero ravvivare la stanza. Attraverso l'illuminazione mirata e la scelta del materiale, viene creata un ambiente invitante, che invita il visitatore a persistere. La sala è stata progettata con l'idea che non può essere solo un luogo di dolore, ma anche uno spazio di celebrazione e commemorazione. Tali funzioni doppie sono sempre più importanti nella costruzione moderna.

La decisione di progettare l'Einsegative Hall illustra quanto sia importante l'arte nello spazio pubblico. Dovrebbe essere impostato che il bello e l'arte non dovrebbero mancare nel contesto del dolore e dell'addio. Ciò si riflette anche nella scelta dei materiali, che impartiscono un valore speciale grazie alla loro sensazione e struttura superficiale.

In sintesi, si può dire che il nuovo Einsegungshalle in Amstetten non ha solo successo architettonicamente, ma funge anche da piattaforma per le forme creative di espressione. Gli accenti artistici nello spazio pubblico hanno il potenziale per aumentare la qualità della vita e stabilire una connessione più profonda con la comunità. Tali progetti sono essenziali per promuovere il ruolo dell'arte nella nostra vita quotidiana e per ridefinire .sidebar { width: 300px; min-width:300px; position: sticky; top: 0; align-self: flex-start; } .contentwrapper { display: flex ; gap: 20px; overflow-wrap: anywhere; } @media (max-width:768px){ .contentwrapper { flex-direction: column; } .sidebar{display:none;} } .sidebar_sharing { display: flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .95rem; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color:#333; display: inline-flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a:hover { background-color: #333; color:#fff; } .sidebar_box { padding: 15px; margin-bottom: 20px; box-shadow: 0 2px 5px rgba(0, 0, 0, .1); border-radius: 5px; margin-top: 20px; } a.social__item { color: black; } .translate-dropdown { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color: #333; margin-bottom: 8px; } .translate-dropdown { position: relative; display: inline-flex; align-items: center; width: 100%; justify-content: space-between; height: 36px; } .translate-dropdown label { margin-right: 10px; color: #000; font-size: .95rem; } .article-meta { gap:0 !important; } .author-label, .modified-label, .published-label, modified-label { font-weight: 300 !important; } .date_autor_sidebar { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } .sidebar_autor { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff; padding: 0px 5px; font-size: .95rem; } time.sidebar_time, .translateSelectlabel, sidebar_time { margin-top: 2px; color:#000; font-style:normal; font-size:.95rem; } .sidebar_updated_time { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } time.sidebar_updated_time_inner { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff;; padding: 2px 6px; } .translate-dropdown .translate { color: #fff; !important; background-color: #333; } .translate-dropdown .translate:hover { color: #fff; !important; background-color: #b20e10 !important; } .share-button svg, .translate-dropdown .translate svg { fill: #fff; } span.modified-label { margin-top: 2px; color: #000; font-size: .95rem; font-weight: normal !important; } .ad_sidebar{ padding:0; border: none; } .ad_leaderboard { margin-top: 10px; margin-bottom: 10px; } .pdf_sidebar:hover { background: #b20e10; } span.sidebar_time { font-size: .95rem; margin-top: 3px; color: #000; } table.wp-block-table { white-space: normal; } input {padding: 8px;width: 200px;border: 1px solid #ddd;border-radius: 5px;} .comments { margin-top: 30px; } .comments ul { list-style: none; padding: 0; } .comments li { border-bottom: 1px solid #ddd; padding: 10px 0; } .comment-form { margin-top: 15px; display: flex; flex-direction: column; gap: 10px; } .comment-form textarea { width: 100%; padding: 8px; border: 1px solid #ddd; border-radius: 5px;} .comment-form button { align-self: flex-start; background: #333; color:#fff; border:0; padding:8px 15px; border-radius:5px; cursor:pointer; } .comment-form button:hover { background: #b20e10; }

Kommentare (0)