Spetiche del mondo: lezione sul commercio equo dallo Sri Lanka nel negozio di mondiale Amstetten

Spetiche del mondo: lezione sul commercio equo dallo Sri Lanka nel negozio di mondiale Amstetten

Nel mezzo dei preparativi festivi per il periodo natalizio, gli aromi vellutati di cannella, cardamomo, garofano e ricordi di vaniglia di cookie di cookie e godersi un pugno. Queste numerose spezie non solo ci permettono di solleticare i sensi, ma anche a dare un'occhiata dietro le quinte della loro origine e dell'elaborazione. Tyrell Fernando dello Sri Lanka ha riferito martedì sera nel World Shop ad Amstetten sulle entusiasmanti sfaccettature dei coniugi, tra cui la loro produzione e l'impegno per la certificazione biologica e del commercio equo.

Tyrell Fernando, amministratore delegato di Podie, ha messo in evidenza l'importanza della cooperazione con i piccoli agricoltori. Queste partenariati potrebbero aiutare a promuovere l'agricoltura sostenibile e garantire i salari dei produttori. Numerosi ascoltatori si sono riuniti nel negozio del mondo Amstetten per saperne di più sulle spezie preziose e sulla loro influenza sulla nostra dieta.

il percorso dal campo alla tazza

Un argomento centrale della lezione di Fernando è stato il complesso viaggio delle spezie - dalla piantagione al consumatore finale. Le spezie che utilizziamo ogni giorno spesso attraversano molte mani prima che finiscano finalmente nelle nostre cucine. L'attenzione è rivolta alla gestione rispettosa delle materie prime, che garantisce l'agricoltura sostenibile. Soprattutto per Natale, quando aumenta la domanda di spezie di alta qualità, è importante essere consapevoli dell'origine di questi prodotti.

Fernando ha sottolineato che le certificazioni di commercio organico ed equo non solo rappresentano la qualità delle spezie, ma anche per una relazione di supporto tra produttori e consumatori. Tali certificazioni creano fiducia e assicurano che i piccoli agricoltori siano trattati in modo equo.

Per i visitatori del World Shop, l'evento è stata un'opportunità interessante per saperne di più sugli aspetti culturali ed economici delle spezie. La presentazione si è conclusa con una piccola degustazione, in cui i presenti potrebbero sperimentare i sapori intensivi. Ciò ha sottolineato la diversità e la peculiarità della produzione di spezie, che spesso rimane in background.

Le tendenze attuali mostrano che sempre più consumatori hanno valore per la qualità e l'origine quando si tratta del loro cibo. A causa del dialogo diretto con i produttori dello Sri Lanka e del sostegno di progetti di commercio equo e solidale, viene fatto un passo importante verso la sostenibilità. L'evento nel World Shop offre non solo approfondimenti sui coniugi, ma si sensibilizza anche per la gestione responsabile del nostro cibo.

Questi argomenti non sono rilevanti solo per l'individuo, ma contribuiscono anche a sensibilizzare le abitudini di consumo sostenibili ed equo. Se vuoi saperne di più su questo argomento, troverai informazioni dettagliate nei rapporti di >> www.noen.at .

Kommentare (0)