Il capo europeo dei Salens visita Amstetten: approfondimento della visita
Il capo europeo dei Salens visita Amstetten: approfondimento della visita
In un'importante visita, P. Roman Jachimowicz, il capo europeo del Salen Don Boscos per la regione della Europa settentrionale, centrale e orientale, ha viaggiato ad Amstetten. Questa visita è caratterizzata dalla cura delle relazioni e dagli scambi all'interno della comunità religiosa. Come consiglio generale per importanti decisioni e sviluppi nella regione, Jachimowicz è responsabile e pone grande enfasi sulle visite personali per poter comprendere meglio le comunità.
Nel contesto del suo soggiorno, P. Jachimowicz ha visitato varie strutture e progetti indossati dai Salesiani. Questi progetti mirano a supportare e rafforzare l'educazione e il finanziamento dei giovani. "È essenziale conoscere il lavoro in loco e capire come possiamo adattare al meglio il nostro supporto", ha affermato il capo europeo.Conversazioni e impulsi importanti
Durante il suo soggiorno, P. Jachimowicz ha avuto numerosi colloqui con dipendenti e giovani per ottenere approfondimenti sulle loro sfide e successo. Queste conversazioni dirette hanno lo scopo di aiutare a sviluppare strategie adatte alle rispettive condizioni locali. Il capo europeo ha sottolineato la necessità che i Salens continueranno a reagire in modo innovativo alle esigenze della società in futuro."Affrontiamo molte sfide, specialmente in un mondo in rapido cambiamento. Tuttavia, la nostra missione rimane la stessa: dobbiamo sostenere i giovani e mostrare loro modi per un futuro positivo", ha affermato Jachimowicz.
La visita ad Amstetten fa parte di un tour di visita più completo da parte delle varie comunità della regione, il che mira ad approfondire la comprensione reciproca e utilizzare le risorse in modo ottimale. Il capo europeo ha anche scoperto le attuali iniziative e le possibili aree in cui è richiesto un ulteriore supporto.
Per saperne di più sulle attività dei Salens e sulla loro importanza nella regione, le parti interessate possono dare un'occhiata al reporting completo su www.meinbezirk.at werfen.
Kommentare (0)