Amstetten fa il verde quadrato principale: 70 alberi per un clima migliore!
Amstetten fa il verde quadrato principale: 70 alberi per un clima migliore!
Amstetten, Österreich - Amstetten ha fatto un passo significativo verso la protezione del clima con la riprogettazione della sua piazza principale. Nel corso di questo progetto, sono stati piantati 70 alberi nuovi per creare una posizione di fondo. Questa iniziativa non è solo un contributo al miglioramento della qualità dell'aria, ma anche a ridurre le temperature nelle aree urbane che sono colpite dalle Isole di calore urbane così chiamate. Secondo [OE24], gli esperti dell'organizzazione della mobilità Vcö riportano che la mobilità che salva lo spazio e un maggiore eliminazione sono essenziali per alleviare gli effetti del cambiamento climatico nelle città
La riprogettazione segue il principio di Sponge City, che mira a usare in modo efficiente l'acqua piovana e allo stesso tempo promuovere la biodiversità. Il vice sindaco Markus Brandstetter ha presentato la nuova piazza principale, progettata insieme a Daniela Lehner dal Boku. Lehner sottolinea l'importanza di abbattere e greening strade per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici. Raccomanda la costruzione di "parchi di strada", che includono linee guida chiare per camminare, andare in bicicletta e verde.
Adeguamento climatico nelle città
L'attuale dibattito sul clima è modellato dai meteorologi negli ultimi anni causati dai cambiamenti climatici. Gli sviluppi futuri come l'aumento delle temperature medie, i periodi di calore più lunghi e i rigeneratori più forti presentano le città con sfide importanti. Questo problema è risolto da [StadtundGruen], in cui è sottolineata la necessità di misure di adattamento climatico nella pianificazione dello spazio aperto urbano. Un punto importante è l'alto sigillatura nelle aree urbane, che porta ad un aumento delle temperature dell'aria e della superficie.
Gli esperti richiedono quindi strategie di adattamento concrete. Questi includono tetti verdi, facciate e un greening più forte che non solo aggiorna il paesaggio urbano, ma garantiscono anche un migliore equilibrio climatico. Allo stesso tempo, si consiglia una gestione degli alberi cambiati per migliorare significativamente l'ambiente climatico urbano. Per poter agire efficacemente contro il sigillo, tuttavia, sono anche necessari requisiti legali per limitare le aree sigillate.
Effetti sociali
Heide Studer sottolinea che il cambiamento climatico colpisce in modo diverso diversi gruppi sociali, in particolare gruppi vulnerabili come bambini, anziani e persone con basso reddito. Judith Wittrich della Camera di lavoro di Vienna chiede un disagio sistematico e più spazi verdi nelle stanze urbane per contrastare il calore. Una strategia olistica che tiene conto degli aspetti sia ecologici che sociali è essenziale per lo sviluppo urbano sostenibile.
La riduzione dei parcheggi per auto nello spazio di strada pubblica, come a Parigi, è un'altra misura per creare più spazio per il greening. Ian Gorog riferisce sulle strade collegate a Parigi, che hanno già mostrato effetti positivi sul clima attraverso queste misure. Un percorso simile viene ora preso in Amstetten per contrastare le sfide dei cambiamenti climatici con soluzioni innovative e sostenibili.
Details | |
---|---|
Ort | Amstetten, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)