Paragrafo della nuova legge: foto del pene ora punibili in Austria!

Paragrafo della nuova legge: foto del pene ora punibili in Austria!

Wien, Österreich - In Austria, ogni terza donna è colpita almeno una volta nella vita di attacchi o violenza sessualizzati. Ciò illustra l'urgenza con la società e i legislatori devono reagire a questo problema. L'argomento è stato nuovamente messo a fuoco quando il ministro della Giustizia Anna Sporer ha annunciato un nuovo paragrafo "Dick Pic", che dovrebbe rendere punibile l'invio di foto del pene in futuro. Secondo OTS.AT Richiede gravi misure per aiutare nella crescente violenza digitale.

La violenza ha molte forme che assumono nuove dimensioni attraverso il cambiamento tecnologico. La violenza online, compresi i commenti di odio e l'invio di contenuti sessuali indesiderati, è sempre più una delle sfide che le donne affrontano. Studi attuali dimostrano che le giovani donne che sperimentano la violenza digitale hanno spesso sperimentato anche violenza analogica attraverso gli stessi autori, che mostra una pericolosa connessione tra le due forme di violenza, come il [bpb.de] (https://www.bpb.de/themen/gender-diversitat/femizide-und-gart-gart-drauen/56002/digatale-de-de-demen documentato.

Misure di supporto complete

Il governo austriaco ha iniziato a costruire una rete completa per proteggere dalla violenza, specialmente a Vienna. Esistono diversi punti di contatto come il Centro di competenza contro la violenza informatica che offre supporto alle donne che sono minacciate online. Inoltre, sono state aperte strutture come il quinto rifugio per donne e un rifugio per donne speciali per le ragazze. Il Frauennotruf (01/71 71 9) e Frauenhaus-Emergewruf (05 77) sono disponibili come importanti assistenza.

Un altro passo importante è l'emendamento alla legge degli eventi a Vienna, che mira a promuovere misure di consapevolezza preventiva in modo che le celebrazioni ed eventi siano più sicuri. Diventando così parte integrante degli eventi pubblici, molti attacchi potrebbero essere evitati in anticipo.

digitalizzazione e violenza

Gli effetti della violenza digitale sono profondi e rendono necessario per il legislatore mantenere la situazione legale esistente. Una direttiva dell'UE per combattere la violenza contro le donne e la violenza domestica è entrata in vigore solo nel giugno 2024 e mostra che si deve fare molto in questo settore. I rapporti su Cyberstalking, discorsi di odio e altre forme di violenza digitale lo illustrano. Secondo Initiative D21, molte persone colpite non vedono la violenza.

È diventato chiaro che la violenza digitale non richiede solo misure specifiche, ma anche un ripensamento nella società per aumentare la sicurezza delle donne e delle trame su Internet. Ciò include anche discussioni sulle restrizioni tecniche e un possibile obbligo di reciproco nome su Internet. Resta da sperare che le misure imminenti non solo porteranno progressi legali, ma aumenteranno anche la consapevolezza pubblica dei pericoli della violenza digitale.

Details
OrtWien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)