Nuove regole dell'UE: Spö avverte di pericoli per l'ambiente e l'equità!

Nuove regole dell'UE: Spö avverte di pericoli per l'ambiente e l'equità!

Brüssel, Belgien - La Commissione europea ha presentato il suo quarto "pacchetto omnibus" nell'ambito della concorrenza della competizione il 21 maggio 2025, che mira alla riduzione della burocrazia. Un elemento essenziale di questo pacchetto è l'introduzione di una nuova categoria aziendale: la "piccola capestra centrale", che comprende aziende con 250 a 750 dipendenti. Circa 40.000 aziende rientrano in questa categoria, che devono essere favorite da un indebolimento delle regole dell'UE centrale, come nell'area della legge della catena di approvvigionamento, dei rapporti sulla sostenibilità e del regolamento sulla tassonomia. Questo riporta ots.at

Il deputato di Spö-eu Evelyn Regner ha criticato bruscamente questi piani e vede l'indebolimento dei requisiti uno sviluppo pericoloso. I piovani che hanno negoziato la legge sulla catena di approvvigionamento sottolineano che le differenze tra grandi aziende con 750 dipendenti e piccole imprese familiari non devono essere trascurate. Chiede che le aziende europee soddisfino i loro obblighi sociali ed ecologici e non siano esclusi dalle regole centrali.

Critica al sollievo della burocrazia

Il pacchetto Omnibus mira a ridurre i requisiti normativi, in particolare per quanto riguarda i rapporti sulla sostenibilità. Viene richiesto uno sforzo burocratico del 25 % per tutte le aziende e il 35 % per le piccole e medie dimensioni (PMI). Sono inoltre previsti valori di soglia più elevati, che riducono la cerchia delle società di segnalazione di circa l'80 %, che la Commissione vede come progressi. Tuttavia, questi aggiustamenti non sono privi di controversie. Secondo nwb.de Sei criticato perché potresti mettere in pericolo gli obiettivi di sostenibilità a lungo termine dell'UE.

Lo sfondo della procedura del bus si basa su diverse iniziative dell'UE che hanno lo scopo di integrare la competitività e ridurre gli ostacoli burocratici. Il primo pacchetto Omnibus, che è già stato presentato il 26 febbraio 2025, si è concentrato sul reporting della sostenibilità e ha lo scopo di ridurre lo stress amministrativo per le aziende per rafforzare la loro competitività.

Politica competitiva in Focus

La politica di concorrenza dell'UE, che mira a garantire il corretto funzionamento del mercato interno, stabilisce per evitare distorsioni della concorrenza su come possono derivare da posizioni dominanti o accordi contrari. Queste linee guida e regolamenti sono soggetti a costante revisione e adattamento al fine di affrontare le attuali sfide attraverso cambiamenti sociali, economici, geopolitici e tecnologici. una panoramica sugli obiettivi principali delle regole competitive dell'UE mostra che il controllo dei fusioni aziendali è anche essenziale per promuovere un mercato interno gratuito e dinamico.

In un ambiente economico in costante cambiamento, che è fortemente influenzato dall'era digitale e dai mercati globali, anche la politica competitiva emette la portata e l'importanza per le aziende al di fuori dell'UE. In questo contesto, l'attuale sviluppo del pacchetto Omnibus è una svolta che comporta sia opportunità che rischi per l'economia europea.

Details
OrtBrüssel, Belgien
Quellen

Kommentare (0)