Nuova opzione di trattamento per l'angioedema ereditario - speranza per i pazienti!
Nuova opzione di trattamento per l'angioedema ereditario - speranza per i pazienti!
Laimgrubengasse 10, 1060 Wien, Österreich - La European Medicines Agency (EMA) ha approvato la somministrazione sottocutanea di Takhzyro® (Lanadelumab), che è ora disponibile come ulteriore opzione di trattamento per i giovani di età pari o superiore a 12 anni e gli adulti con angioedema ereditaria (Hae). Questo è stato annunciato da Takeda (TSE: 4502/NYSE: TAK) e ha quindi confermato il suo impegno per la comunità HAE, che mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti e ad espandere le opzioni di trattamento esistenti. Secondo
La forma sottocutanea di Takhzyro consente un uso più semplice e conveniente per i pazienti, il che aumenta significativamente il comfort del trattamento. Takeda sottolinea che la nuova opzione di finitura da 2 ml, che contiene 300 mg di lanadelumab, è il risultato di ampi studi clinici che dimostrano sicurezza ed efficacia. "La rapida approvazione di questa opzione aggiuntiva è una pietra miliare per il trattamento di HAE", ha affermato Irmgard Andresen, leader medico globale Hae vicino a Takeda. "Ora i pazienti con HAE di 12 anni hanno un'opzione di trattamento individualizzata che è disponibile in tempi critici", ha aggiunto. Negli Stati Uniti, Takhzyro è stato anche introdotto come iniezione di iniezione pronta-uso, che consente una somministrazione più efficiente della terapia, come takeda.com riportato. La dose contenuta in questa siringa può semplificare significativamente il trattamento degli attacchi HAE per la cura reciproca e il lavoro autonomo. Takhzyro è stato esaminato in uno dei più grandi studi sulla prevenzione di HAE e ha dimostrato di essere efficace per ridurre la frequenza delle convulsioni che possono essere estremamente stressanti per i pazienti e talvolta anche pericolose per la vita. Opzioni di trattamento innovative per i pazienti HAE
Details | |
---|---|
Ort | Laimgrubengasse 10, 1060 Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)