Miliardi per la transizione energetica: Simonsfeld si basa sull'energia eolica!

Miliardi per la transizione energetica: Simonsfeld si basa sull'energia eolica!

Österreich - In Austria, la transizione energetica è promossa con grande impegno. Un esempio in sospeso è l'energia eolica di Simonsfeld, che sta pianificando investimenti in miliardi entro il 2030 al fine di coprire il requisito elettrico di 500.000 famiglie climatiche. Secondo econews , la società ha già aumentato la produzione di elettricità a 756,5 milioni di kilowatto

Il fatturato della società nell'esercizio finanziario del 2024 era di 88,6 milioni di euro, mentre il risultato del gruppo al netto delle tasse era di 23,6 milioni di euro. Con un investimento pianificato di circa un miliardo di euro entro il 2030, Windkraft Simonsfeld vuole persino raddoppiare la produzione di elettricità. Un obiettivo di base strategico è l'espansione di energie rinnovabili, sebbene la società abbia anche delle sfide, come lunghe procedure di approvazione e un'infrastruttura di rete inadeguata.

sfide sulla strada per la transizione energetica

Gli ostacoli burocratici che portano al ritardo dei progetti sono considerevoli; In alcuni casi, devono essere ottenute le approvazioni di oltre 20 anni. Inoltre, l'estensione della corrente del contributo della crisi energetica (EKB-S) rende la situazione per l'industria dell'energia eolica dal marzo 2025, poiché questi progetti sostenibili rimuovono il capitale e rallenta la transizione energetica. Tuttavia, l'energia eolica rimane importante per la sicurezza dell'offerta, specialmente durante il mezzo anno invernale, poiché funge da produttore stabile.

Per promuovere l'accettazione della transizione energetica, l'integrazione dei cittadini è cruciale. L'Heinrich-Böll-FOUNDAZIONE Sottolinea che il supporto delle grandi parti della compagnia è necessaria per il successo. Le opzioni di partecipazione sono particolarmente importanti a livello locale. I cittadini possono essere attivamente coinvolti lì, il che contribuisce a evitare conflitti e ad aumentare l'accettazione.

partecipazione come fattore chiave

La partecipazione dei cittadini deve essere promossa in modo specifico. La partecipazione dei cittadini è stata praticata come parte del DNA della società di Windkraft Simonsfeld per 30 anni, anche da azioni e obbligazioni. Circa un quarto della forza lavoro appartiene a Generation Z, un segno dell'attenzione alle idee dei giovani in relazione alla transizione energetica. L'integrazione di questa generazione potrebbe fornire nuovi impulsi per lo sviluppo futuro.

La società ha anche una crescente consapevolezza della protezione climatica, come studio di Deloitte . Il 53 % degli intervistati richiede più misure politiche, mentre dal 2022 è stato osservato il declino delle proprie misure di salvezza dell'energia.

Nel complesso, si può vedere che la transizione energetica in Austria è in una fase cruciale. Gli sforzi comuni e un coinvolgimento attivo della popolazione sono tenuti a sviluppare il pieno potenziale di energie rinnovabili e per garantire un futuro sostenibile.

Details
OrtÖsterreich
Quellen

Kommentare (0)