Meta investe miliardi in AI: Zuckerberg attacca la competizione!
Meta investe miliardi in AI: Zuckerberg attacca la competizione!
USA - Il 1 ° maggio 2025, Meta ha annunciato che quest'anno vorrebbe investire tra $ 64 e $ 72 miliardi in data center nei data center (fino a 633,08 miliardi di euro). Questo aumento dell'investimento è una reazione agli aumenti dei prezzi previsti da parte dei dazi all'importazione e supera la stima precedente da $ 60 a $ 65 miliardi. Il CEO Mark Zuckerberg ha piani ambiziosi per competere nella corsa per l'intelligenza artificiale (AI) contro concorrenti come Openai, Google e XAI.
Meta ha recentemente introdotto un'app di intelligenza artificiale indipendente negli Stati Uniti, mentre la maggior parte delle interazioni con Meta AI funziona principalmente tramite WhatsApp. Le recenti rapporti annuali mostrano che Meta ha aumentato le vendite del 16 % a $ 42,3 miliardi nell'ultimo trimestre, che supera le aspettative degli analisti, che avevano previsto una media di $ 41,4 miliardi. Il guadagno trimestrale è aumentato del notevole 35 percento a $ 16,6 miliardi.
sfide e opportunità nel settore dell'IA
La Divisione di Meta di Reality Labs, tuttavia, mostra anche che la società deve affrontare sfide registrando una perdita operativa di $ 4,2 miliardi con vendite di soli $ 412 milioni. Zuckerberg manifesta grandi speranze per gli occhiali Ray Ban di recente sviluppo con fotocamera e altoparlante, che dovrebbero essere dotati di funzioni di intelligenza artificiale e potrebbe offrire una nuova dimensione nell'esperienza dell'utente.
Nella previsione attuale, Meta prevede vendite tra $ 42,5 e $ 45,5 miliardi per il trimestre in corso, mentre gli analisti avevano una stima di oltre $ 44 miliardi nella stanza. Allo stesso tempo, il CFO Susan Li ha ammesso che i ricavi pubblicitari sono diminuiti in particolare dall'Asia, poiché i rivenditori cinesi online investono meno nella pubblicità.
L'importanza di Ki in compagnia
Un contesto più ampio per meta e aziende simili è la crescente importanza dell'intelligenza artificiale nell'area di business. Secondo un rapporto di Deloitte, le aziende dovrebbero definire chiaramente i loro requisiti e gli obiettivi al fine di identificare le tecnologie di intelligenza artificiale adeguate. L'area dell'applicazione potrebbe variare dalla progettazione del prodotto al servizio clienti alla logistica.
L'automazione dei processi da parte dell'IA, ad esempio tramite chatbot e assistenti digitali, può promuovere aumenti di efficienza e crescita delle vendite. Un'analisi dei requisiti approfondita è importante per valutare la struttura costi-benefici. Oltre agli aspetti tecnologici, la volontà dei dipendenti è anche un fattore decisivo. Le aziende dovrebbero quindi investire in corsi di formazione e coinvolgere attivamente i propri dipendenti nel processo di AI.
Uno scambio dialogico con gli esperti può ridurre le paure e sviluppare le conoscenze specialistiche necessarie. Le competizioni e i seminari interni promuovono anche la cooperazione e la sperimentazione di ciò che è essenziale per il successo dell'uso delle tecnologie di intelligenza artificiale.
Dopo la pubblicazione delle attuali personaggi aziendali, la Meta Share è aumentata del cinque percento, che sottolinea la fiducia degli investitori nella strategia AI dell'azienda.
Details | |
---|---|
Ort | USA |
Quellen |
Kommentare (0)