Leclerc domina la seconda sessione di allenamento a Monaco - chi può recuperare?

Charles Leclerc dominiert beim zweiten Training in Monaco am 23.05.2025. Verfolgen Sie die aktuellen Ergebnisse und Highlights!
Charles Leclerc domina nella seconda sessione di allenamento a Monaco il 23 maggio 2025. Segui i risultati e i punti salienti attuali! (Symbolbild/DNAT)

Leclerc domina la seconda sessione di allenamento a Monaco - chi può recuperare?

Monaco, Monaco, Frankreich - Il Grand Prix di Formula 1 di quest'anno a Monaco garantisce razze entusiasmanti e sviluppi interessanti. Nella seconda sessione di allenamento, che si è svolta il 23 maggio 2025, Charles Leclerc ha nuovamente dimostrato le sue capacità. Il pilota della Ferrari ha segnato il tempo di giro più veloce 1: 11.355 e quindi ha fissato un segno chiaro per la competizione. Oscar Piatri, l'attuale leader della Coppa del Mondo, lo ha seguito sulle orme e si è assicurato il secondo posto con un divario di soli 0,038 secondi. Il compagno di squadra di Leclerc, Lewis Hamilton, ha completato i primi tre prendendo indietro il terzo posto con 0,105 secondi.

Nel complesso, i servizi in formazione erano impressionanti. Lando Norris era forte e finì quarto, seguito da Liam Lawson e Isack Hadjar, che collocarono cinque e sei in alcuni punti. Fernando Alonso, Alexander Albon, Kimi Antonelli e Max Verstappen hanno completato i primi dieci al Times. Le due sessioni interrotte da bandiere rosse, innescate da scontri, hanno contribuito al dramma. Hadjar si scontrò con il muro, ma fu in grado di controllare la corsia di pit in tempo. Piatri è sfuggito a un incidente più grande quando è scivolato nella zona di uscita dopo una frenata, ma è stato in grado di continuare senza un'ala anteriore.

significato storico di monaco

Il Gran Premio di Monaco è più di una semplice gara. Gode ​​di una lunga storia iniziata con la prima gara di auto nel 1929. Da allora, il Grand Prix si è affermato in uno degli eventi più importanti nel motorsport e attira oltre 800 milioni di spettatori ogni anno. Il percorso stesso ha una lunghezza di 3,340 km con un totale di 78 giri e una distanza di corsa di 260,520 km. Negli ultimi anni, conducenti come Sebastian Vettel e Mark Webber hanno vinto la gara.

La peculiarità del percorso sta nelle curve strette e nello stile di guida impegnativo, che mette alla prova la concentrazione dei conducenti. Il sorpasso è estremamente difficile su questo percorso unico. Questo spiega perché l'autista che inizia in prima fila vince principalmente la gara negli ultimi dieci anni. Statistiche notevoli sono la velocità massima nel tunnel che raggiunge quasi 300 km/h.

Guarda le prossime sfide

I prossimi round di qualificazione che si terranno sabato alle 16:00. potrebbe essere cruciale per le ulteriori razze. I risultati delle sessioni di allenamento indicano già una forte concorrenza e le squadre devono agire strategicamente per offrire ai propri conducenti le migliori opportunità possibili.

Nel complesso, Monaco si mostra dal suo lato accattivante quest'anno e l'intero mondo del motorsport attende con impazienza l'ulteriore sviluppo del Grand Prix. I prossimi giorni promettono pura eccitazione sul percorso leggendario.

Per ulteriori informazioni sui risultati attuali e sullo sfondo storico, visitare gli articoli di laola1 Speedweek

Details
OrtMonaco, Monaco, Frankreich
Quellen