Bridge abile: il ponte ferroviario di Krems diventa un occhio -catcher!

Bridge abile: il ponte ferroviario di Krems diventa un occhio -catcher!
Krems, Österreich - Il ponte ferroviario tra il Museo Square e il Monastero e nei Krem diventerà presto un'opera d'arte. Come oe24 è stato selezionato dall'artista Käthe löffelmann, che ha vinto il pubblico per questo progetto. Il tuo lavoro è caratterizzato da una tipografia grande e chiara e stabilisce un sorprendente contrasto con la struttura in pietra naturale delle pareti del ponte.
Il concetto artistico include grandi lettere bianche su blu forte che diventano visibili quando si passa attraverso il sottopasso. L'uso del blu è simbolico e si riferisce al monastero storico e esisteva prima che la Banca del Danubio fosse raddrizzato. Il capo della cultura Gregor Kremser sottolinea come la tipografia colpisce con il suo forte contrasto con il muro di pietra, che trasforma il ponte in una connessione dinamica tra arte e natura.
finanziamento pubblico e supporto
Il sostegno finanziario per il progetto è garantito dopo che il consiglio municipale ha approvato un finanziamento di 30.000 euro il 27 maggio 2025. Una promozione di 10.000 euro è stata anche promessa dallo stato della Bassa Austria. Il sindaco Peter Molnar (Spö) ha sottolineato l'importanza culturale dell'opera d'arte, che arricchirà la città culturale ed educativa dei Krem. Elisabeth Kreuzhuber, presidente del comitato culturale, vede l'oggetto artistico come un importante elemento di collegamento tra le vecchie città di Krems e Stein.
L'apertura delle opere d'arte è prevista per l'autunno 2025, il che aumenta ulteriormente l'anticipazione per il nuovo punto di riferimento culturale. Allo stesso tempo, le precauzioni tecniche per sigillare il lavoro d'arte sono fatte in stretta collaborazione con il Növog e un esperto per garantire la durata e l'integrità dell'installazione.
arte nello spazio pubblico come elemento sociale
Il progetto in Krems fa parte di un movimento più grande che promuove l'arte nello spazio pubblico. L'educazione culturale e l'accesso all'arte sono essenziali per creare un dialogo con la popolazione, come descritto kubi-onel . Le iniziative che si basano su progetti artistici partecipativi mirano a affrontare questioni sociali e coinvolgono attivamente le persone.
In città come Heilbronn, ci sono già un gran numero di opere monumentali nello spazio pubblico che fungono da piattaforme di dialogo. Tali progetti consentono all'arte di interagire con la vita quotidiana delle persone e contribuire a mettere in discussione il pensiero stereotipato, come mostra l'esempio di Dorit Ehlers, che ha iniziato un discorso sulla migrazione e sull'asilo con il suo progetto a Salisburgo.
La trasformazione del ponte di Kremser è un passo in una direzione futura che non solo cambia il panorama estetico della città, ma stimola anche un dialogo culturale e rende accessibili le questioni sociali.
Details | |
---|---|
Ort | Krems, Österreich |
Quellen |