KTM sull'Abisso: l'unico prestito di bagnino all'ultimo minuto!

KTM sull'Abisso: l'unico prestito di bagnino all'ultimo minuto!
Vienna, Österreich - KTM, il produttore di motociclette stabilito, deve affrontare una grave crisi finanziaria che potrebbe culminare in un possibile fallimento. Secondo Vienna.at, la società avrà bisogno di una somma significativa di 600 milioni di euro entro il 23 maggio a mezzanotte. Altrimenti la procedura di ristrutturazione finirà e successivamente ha aperto il fallimento.
Il proprietario indiano Bajaj ha già ottenuto un prestito di 566 milioni di euro e ha investito un totale di 200 milioni di euro in KTM negli ultimi mesi. Questo prestito è supportato da grandi banche come JPMorgan Chase, DBS Bank e Citigroup. Inoltre, Bajaj potrebbe ricevere di più nella società attraverso questo supporto finanziario. L'attuale piano di ristrutturazione prevede una quota di bar del 30 percento per i creditori, ma la conferma giudiziaria di questo piano è ancora in corso.
posizione difficile per la produzione
La produzione a Mattighofen, la posizione principale di KTM, è attualmente gravemente limitata a causa dei costante problemi della catena di approvvigionamento e del fallimento. In questa situazione, il lavoro è fermo, il che porta a significative perdite salariali e salariali per la forza lavoro. Non è chiaro se questa pausa forzata continuerà fino ad agosto. KTM aveva già richiesto una procedura di ristrutturazione con l'auto -governo nel novembre 2024, con 1.200 creditori che registravano richieste di circa 2,2 miliardi di euro.
La situazione di KTM riflette una tendenza generale nell'industria automobilistica e delle motociclette, che è in profondi cambiamenti strutturali. Dr. Jan-Philipp Hoos di [White & Case] (https://inso.whitecase.com/kompetenz/automotive) sottolinea che numerose aziende del settore sono affrontate da sfide politiche, economiche e strutturali. In particolare, l'industria dei fornitori potrebbe essere gravemente influenzata dagli attuali sviluppi.
Il cambiamento nell'industria automobilistica
L'industria automobilistica non è solo influenzata dai fallimenti, ma sperimenta anche un profondo cambiamento. Argomenti come la connettività, la guida autonoma, i modelli di driver condivisi ed elettrificazione stanno diventando sempre più importanti. I produttori non devono solo adattare i loro processi di produzione, ma anche i loro modelli di business per rimanere competitivi.
La guida autonoma in particolare è vista come un potenziale "cambio di gioco", che comporta nuovi investimenti e cooperazione. Allo stesso tempo, la necessità di risultati efficaci di soluzioni di mobilità, poiché molti veicoli non vengono utilizzati ogni giorno e aumentano i problemi di parcheggio. Le sfide si estendono quindi ben oltre le pure difficoltà finanziarie come quelle di KTM e influenzano l'intero settore.
Details | |
---|---|
Ort | Vienna, Österreich |
Quellen |