Coalition in pericolo: solo il 40% crede nei semafori!

Coalition in pericolo: solo il 40% crede nei semafori!

Österreich - La politica austriaca è su una cresta ristretta: dopo intensivi negoziati di coalizione tra le parti Övp, Spö e i Verdi, l'incertezza sulla creazione di una coalizione del semaforo aumenta. Secondo un sondaggio di Oggi solo il 40 percento degli intervistati è che questa cooperazione riesce. È particolarmente sorprendente che gli elettori dei Verdi mostrino la più grande fiducia con il 74 percento sorprendente, sebbene il loro partito non sarebbe rappresentato in questa tripla costellazione. Al contrario, i sostenitori di ÖvP e FPö credono nel credere che la coalizione del semaforo si verifichi con successo. Per gli elettori ÖVP, i numeri sono inferiori al 50 percento, mentre i sostenitori di FPö sono solo il 20 percento.

nuove elezioni come possibile conseguenza

Lo scetticismo degli elettori si riflette anche nelle considerazioni per una possibile nuova elezione. Il 32 percento degli intervistati temono che né una coalizione di due né una coalizione di due si verificheranno e che debbano tornare alle elezioni. Questa valutazione è particolarmente pronunciata tra gli elettori di FPö, in cui il 52 % considera probabili scenari. Dawum riferisce anche che i ricercatori dell'opinione Peter Hajek prevedono una "brillante vittoria elettorale" dell'FPö in caso di nuove elezioni. Questi sviluppi non solo mettono un'ombra sui colloqui della coalizione, ma aumentano anche la pressione sulle parti per concordare rapidamente e per formare un governo in grado di recitare.

Nell'attuale clima politico, la credenza nella formazione stabile del governo sembra essere fragile. Gli elettori sono scettici e le parti affrontano la sfida di riconciliare i loro vari interessi al fine di affrontare le paure della popolazione contro condizioni instabili. Il risultato di queste conversazioni potrebbe avere un'influenza decisiva sul panorama politico in Austria e gli elettori presentano la scelta: stabilità o incertezza.

Details
OrtÖsterreich
Quellen