Kickl vince in tribunale: non è consentito alcun legame con Hitler!
Kickl vince in tribunale: non è consentito alcun legame con Hitler!
Vienna, Österreich - Il boss di FPö Herbert Kickl ha nuovamente vinto una vittoria in campo. In una procedura contro l'Associazione "Platform Austria", che lo aveva confrontato con Adolf Hitler, il tribunale regionale di Vienna Higher ha deciso che il ricorso dell'associazione non era consentito e respinto. Il tribunale commerciale aveva precedentemente condannato l'Associazione all'omissione e al risarcimento, dal momento che il video che calcia con un quadro in bianco e nero di un teatro di guerra e il titolo "Want This? La nostra Austria è in pericolo", produce associazioni ingiustificate con il nazionalsocialismo. L'immagine di Kickl è stata mostrata con il termine "Project People's Cancelliere", che la Corte ha considerato non sufficiente per un legame diretto con Hitler o Murder Murder.
Il conflitto legale è stato innescato dalla pubblicazione di un video sensazionale che ha causato eccitazione prima delle elezioni del Consiglio nazionale del 2024. In questa clip c'era un ritratto di Kickl che era etichettato con uno stile di frattura, uno stile che veniva anche usato nell'era nazista. Il tribunale commerciale ha riscontrato che il successivo legame di Kickl con la seconda guerra mondiale e il nazionalsocialismo non era durevole. Il tribunale regionale superiore era in gran parte basato su questa precedente valutazione, che ha incontrato reazioni contrastanti nella comunità legale.
Fase legali e resistenza
Kickl, considerato controverso, ha introdotto passi legali contro Robert Luschnik, il consiglio di amministrazione dell'Associazione. È interessante notare che Luschnik ha un passato politico tra i Verdi e i Neos. Nel gennaio 2024, Kickl ha già ottenuto un primo successo di fronte al tribunale commerciale, che ha condannato l'associazione per aver pagato 5.000 euro in danni e la pubblicazione della sentenza su Google Ads. Tuttavia, ciò non ha portato alla fine delle controversie, poiché l'associazione ha fatto appello alla Corte di Giustizia dello Stato Supremo, che è stata successivamente respinta.
Il tribunale regionale superiore ha deciso che il video ha stabilito un aggrottante connessione con il socialismo nazionale e che la critica di Kickl non era oggettivamente giustificata. L'associazione ora deve pagare altri 4.000 euro. Questi argomenti legali gettano luce sul tema esplosivo della libertà di espressione e dei suoi limiti, in particolare per quanto riguarda il passato nazista e il discorso pubblico. In questo contesto, si pone la questione se tali confronti siano consentiti in un sistema democratico, specialmente se sono considerati offensivi o offensivi dall'opinione predominante.
libertà di espressione e i suoi limiti
L'argomento della libertà di espressione e dei suoi limiti è attuale in Germania come mostrano gli eventi in Austria. L'articolo 5 della legge di base garantisce la libertà di espressione fintanto che nessuna legge non viene violata. Promuovere l'era nazista è considerato punibile se mette in pericolo la pace pubblica. Nel discorso pubblico, è ripetutamente sottolineato che anche l'identità tedesca è modellata affrontando il passato nazista. Se è opportuno guardare un politico come Kickl nel contesto di Hitler è ancora discusso intensamente nei circoli politici e legali.
Sebbene l'opportunità venga discussa, non è chiaro come si svilupperanno i dibattiti in futuro e quale ruolo svolgeranno prima delle prossime elezioni. Il tribunale regionale superiore ha tratto una linea chiara con la sua decisione, ma le domande sull'autenticità e la qualità delle critiche politiche rimangono rilevanti.
La storia mostra quanto sono importanti i rapporti con il passato nazista e trattare il linguaggio e il simbolismo sono importanti in politica. Si possono prevedere sviluppi futuri in questo settore.
Details | |
---|---|
Ort | Vienna, Österreich |
Quellen |