Caraibi sotto le alghe: puzza e turismo in pericolo!
Caraibi sotto le alghe: puzza e turismo in pericolo!
Karibik, Dominikanische Republik - Nei Caraibi, i vacanzieri e i residenti affrontano una sfida inaspettata: una puzza intensa che ricorda le uova pigre che si diffonde lungo le coste. Enova quantità di alghe di Sargassum sono responsabili di ciò, che sono scaricate sulle spiagge in numero record. Le stime attuali ammontano a circa 38 milioni di tonnellate di queste alghe nell'Atlantico, che sono state trovate nel maggio 2025. Questo importo è stato il più grande dall'inizio delle osservazioni nel 2011, e il record precedente era di circa 22 milioni di tonnellate nel giugno 2022, come [https://www.tagesschau.de/ausland/amerika/kirika/kirikik-100.
L'odore spiacevole sorge quando le alghe marcivano e tossici come idrogeno solforato e ammoniaca, che possono irritare la pelle e il tratto respiratorio. Destinazioni di vacanze come Messico, Giamaica, Repubblica Dominicana, Martinica e Barbados sono particolarmente colpite. Intere sezioni della costa sono state ora coperte da fessure scivolose di alghe marroni, il che rende molte spiagge inutilizzabili. Questo sviluppo ha gravi effetti sul turismo che rappresenta una fonte essenziale di reddito per la regione.
conseguenze per il turismo
La peste di alghe significa che i vacanzieri cambiano i loro piani o addirittura lasciano prematuramente. Le barriere contro il Sargassum sono già state costruite a Punta Cana, Repubblica Dominicana e che gli escavatori sono usati a St. Maarten per far fronte alla situazione. Alcuni hotel offrono i rimborsi dei loro ospiti o organizzano servizi di navetta in meno spiagge interessate. In una scuola in Martinica c'era persino una chiusura temporanea a causa degli effetti dannosi delle alghe.
Le crescenti temperature del mare, eccessiva -fertilizzazione da parte delle acque reflue agricole e le correnti cambiate sono identificate come le principali cause della crescita delle alghe esplosive. Le alghe di Sargassum si moltiplicano e la loro presenza non solo disturba il turismo, ma mette anche in pericolo l'ecologia marina, in particolare le barriere coralline ed ecosistemi di alghe.
Effetti a lungo termine
L'inquinamento del mare non ha solo un impatto immediato sulle spiagge locali, ma influenza anche la stabilità economica dei paesi interessati. Il turismo è uno dei principali pilastri dell'economia negli stati caraibici e dà notevoli contributi al prodotto interno lordo globale. Secondo [Sigmaearth.com] (https://sigmaearth.com/de/gef%C3%A4HRDeter-tourismar's%3A-die-diects-ter-offiles Pollution-on-tourismus/) Nel 2019, il turismo ha sostenuto oltre 330 milioni di posti di lavoro in tutto il mondo e ha realizzato 4,5%per il PIL globale.
L'inquinamento degli oceani, in particolare per sostanze chimiche dall'agricoltura, porta a fiori dannosi di alghe che non solo mettono in pericolo la salute dei potenziali turisti, ma significano anche danni a lungo termine all'economia locale. La persistente sfida della crescita di Sargassum minaccia l'immagine delle destinazioni di viaggio popolari e ha il potenziale per influenzare in modo significativo il numero di visitatori.
Le autorità e gli esperti ambientali devono affrontare il compito di combattere le cause della crescita delle alghe e allo stesso tempo impedire un ulteriore declino del turismo. Resta da vedere come la regione affronterà questa situazione devastante e quali misure sono necessarie per ridurre al minimo il danno e mantenere la qualità ambientale.
Details | |
---|---|
Ort | Karibik, Dominikanische Republik |
Quellen |
Kommentare (0)