L'esperto richiede un fotovoltaccio aperto per la transizione energetica dell'Austria fino al 2030

L'esperto richiede un fotovoltaccio aperto per la transizione energetica dell'Austria fino al 2030

La discussione sulla transizione energetica in Austria sta aumentando la velocità. Gli esperti sottolineano la necessità urgente di costruire sistemi fotovoltaici a spazio aperto (PV) per raggiungere gli obiettivi climatici del paese. Secondo Hubert Fechner, presidente della piattaforma tecnologica fotovoltaica, il potenziale esistente sui tetti e altre infrastrutture non è sufficiente per raggiungere l'obiettivo definito fino a 21 ore terawatt di energia fotovoltaica entro il 2030

Per molti austriaci che sono impegnati nella protezione del clima, questa conoscenza è una chiamata di scia. In un recente studio, Fechner spiega che la costruzione di Open Space PV è decisiva. Ciò significa che le aree attualmente inutilizzate o che sono leggermente utilizzate dovrebbero essere convertite in moderni parchi solari per ottenere il massimo di energia rinnovabile.

crescita dell'energia fotovoltaica

Le sfide che stiamo affrontando sono numerose. La crescita desiderata richiede non solo il sostegno della politica, ma anche attraverso la società nel suo insieme. È necessario creare condizioni del framework che promuovono la costruzione di sistemi fotovoltaici su spazi aperti e accelerano il processo di permessi. Fechner avverte anche che è necessario un ripensamento per sfruttare meglio le possibilità strutturali per i sistemi fotovoltaici.

La popolazione mostra un crescente Interesse per le soluzioni sostenibili, ma molti non sanno come contribuire attivamente ad essa. Una misura importante sarebbe quella di fornire informazioni sui vantaggi di Open Space PV. Questo tipo di generazione di energia potrebbe non solo contribuire alla produzione di elettricità, ma anche stabilire nuovi impulsi economici.

Nell'attuale discussione sulla transizione energetica, diventa chiaro che non c'è più alcuna schiena. L'uso di fotovoltaici spazi aperti non è solo un obiettivo; È una necessità di raggiungere gli obiettivi climatici e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Gli esperti chiedono ai responsabili di continuare costantemente questo percorso e di adottare le misure necessarie.

Queste prospettive sono cruciali perché l'Austria potrebbe svolgere un ruolo chiave nel cambiamento di energia europea nei prossimi anni. Gli investimenti in energie rinnovabili, misure di supporto e la conversione di aree vuote stanno diventando sempre più l'esperienza quotidiana. Il percorso verso un futuro sostenibile è roccioso, ma la volontà tecnologica di innovare e l'impegno sociale può essere le forze cruciali in questo modo.

La necessità di un fotovoltaico di spazio aperto sta diventando sempre più ovvio e le discussioni che sono ora condotte potrebbero fare una differenza sostenibile per il futuro del paese. La transizione energetica dell'Austria non è solo il compito della politica, ma uno sforzo congiunto che è sulle labbra di tutti. Spetta a tutti noi affrontare questa sfida.

Per ulteriori informazioni, vedi le attuali rapporti su WWW.MeZiza .

Kommentare (0)