Villach usa le acque reflue per il riscaldamento distrettuale sostenibile - First Planning 2026

Villach usa le acque reflue per il riscaldamento distrettuale sostenibile - First Planning 2026

La città di Villach prevede di utilizzare il sistema fognario di St. Agathen come risorsa sostenibile per la sua crescente rete di riscaldamento distrettuale. Questa misura fa parte di una strategia più ampia per ridurre le emissioni e promuovere fonti energetiche rispettose dell'ambiente. L'impianto di trattamento delle acque reflue, uno dei più grandi in Austria, ha il potenziale per coprire il requisito di calore fino a 250.000 persone. Il sindaco Günther Albel sottolinea che l'accordo tra la città e il Kelag Energie & Warmth (KEW) è un passo importante verso l'uso di energia climatico.

Attualmente, i responsabili sono nella fase di esami preliminari legati all'energia e alla tecnologia per chiarire come il calore delle acque reflue può essere integrata in modo efficiente nel sistema di riscaldamento distrettuale esistente. L'uso di pompe di calore è al centro di queste considerazioni al fine di ottenere l'energia potenziale delle acque reflue. Il KEW prevede di avviare la pianificazione dettagliata dopo aver completato con successo gli esami preliminari nel 2026.

generazione di energia innovativa

Lo stesso impianto di trattamento delle acque reflue si rivela già un pioniere nell'efficienza energetica, con un livello di auto -offerta di quasi l'80 % grazie a una centrale calda e potenza combinata e sistemi fotovoltaici modulari. Il modo aggiuntivo per guadagnare energia dall'impianto di trattamento delle acque reflue potrebbe aumentare ulteriormente l'efficienza e possibilmente consentire un funzionamento neutro completamente energetico, il che rende gli obiettivi climatici della città di Villach ancora più tangibili. Ciò non solo rappresenta progressi significativi nell'approvvigionamento energetico, ma potrebbe anche fungere da modello per altre città in Austria.

Gli sviluppi relativi alla generazione di energia sostenibile fanno parte di una tendenza più completa a Villach, che fa continuamente sforzi per ridurre al minimo l'impronta ecologica della sua approvvigionamento energetico. La linea di riscaldamento distrettuale già esistente è un esempio di questi sforzi, con l'80 % del calore della biomassa e del calore dei rifiuti ottenuti, il che rende Villach un pioniere nel consumo di energia ecologico.

Questi approcci potrebbero essere considerati pionieristici per la futura politica energetica, poiché non solo riducono le emissioni di CO2, ma aumentano anche la consapevolezza delle fonti energetiche sostenibili. Il progetto pianificato per l'uso delle acque reflue mostra come le idee innovative possano contribuire a risolvere gli attuali problemi ambientali, mentre allo stesso tempo sono coperti i bisogni di base della popolazione. Ulteriori informazioni su questo argomento sono disponibili in un articolo www.meinbezirk.at .

Kommentare (0)