Le reti DC rivoluzionano l'industria: un passo verso la svolta verde!
Le reti DC rivoluzionano l'industria: un passo verso la svolta verde!
Braderup, Deutschland - Il 29 aprile 2025, l'industria si è presentata nuove sfide e opportunità attraverso l'introduzione di reti attuali (DC Grids). Un progetto centrale che dovrebbe promuovere la transizione dell'energia verde nell'industria è la Micridrid DC, che è già in fase di test in varie applicazioni industriali e impianti pilota in Europa. Secondo econews non solo rappresenta questo progetto, ma garantisce anche il vantaggio competitivo per le aziende coinvolte.
I partner coinvolti sono società e istituzioni ben note, tra cui Silicon Austria Labs, Fronio International GmbH e l'Università tecnica di Graz. Il progetto è iniziato nel marzo 2025 e si svolgerà entro febbraio 2029, con un volume totale di circa 8,42 milioni di euro.
Vantaggi delle reti di corrente continua
I vantaggi delle reti attuali attuali sono diversi. Consentono una maggiore efficienza energetica e delle risorse, nonché un contributo significativo alla riduzione della CO₂. Integrando le energie rinnovabili nelle strutture di produzione, è possibile un approvvigionamento energetico più ecologico. Ad esempio, l'energia solare, che è generata dai tetti di fabbrica, può essere alimentata nella griglia elettrica molto più facilmente, come in un rapporto di vdi nachrichten
Questo tipo di reti potrebbe anche ridurre significativamente i requisiti energetici del settore. Gli studi dimostrano che il consumo di energia nelle fabbriche di corrente continua può essere ridotto fino al 10% a seconda dell'uso. Il rilevamento di due progetti di ricerca sull'industria DC sottolinea che l'uso della corrente continua è particolarmente vantaggioso nelle aree con molte unità elettriche, dove è possibile recuperare l'energia dei freni. Lo sviluppo di reti attuali comportamentali porta con sé un elevato potenziale di innovazione. I campi di messa a fuoco includono convertitori di elettricità, algoritmi di controllo e stabilità della rete. Frank Maier, CTO di Lenza, ha espresso preoccupazioni iniziali sulle dimensioni del consorzio, ma ha sottolineato l'importanza dei risultati della ricerca che ora devono essere convertiti in pratica. Obiettivo del progetto di follow-up "DC Industry 2", che è in corso dal 2019, è l'integrazione di energie rinnovabili e sistemi di archiviazione nella fornitura di DC. La fondazione dell '"Alleanza Open Direct Current" (ODCA) alla fine del 2022 è un altro passo per utilizzare questi risultati di ricerca in modo pratico. I membri fondatori includono società rinomate come Audi e Siemens. L'integrazione delle fonti di energia rinnovabile è considerata essenziale nel contesto della transizione energetica sostenibile. Secondo Energynet , i concetti innovativi mostrano progresso nell'integrazione delle energie rinnovabili nelle gride elettriche. Progetti come lo stoccaggio di energia decentralizzato da Bosch e il software "Swarm Conductor" per le centrali elettriche decentralizzate di rete illustrano la necessità e gli sviluppi urgenti in questo settore. Nel complesso, si può vedere che l'introduzione di reti attuali corrette non solo rappresenta il progresso tecnologico, ma può anche dare un contributo fondamentale a un panorama industriale più sostenibile ed efficiente. I prossimi anni saranno cruciali per sfruttare appieno il potenziale di innovazione di queste tecnologie. potenziale di innovazione e implementazione
Details | |
---|---|
Ort | Braderup, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)