Il tribunale negozia contro i bulgari: maltrattamenti per sette anni!
Il tribunale negozia contro i bulgari: maltrattamenti per sette anni!
Eisenstadt, Österreich - Un bulgaro di 33 anni è attualmente in piedi davanti al tribunale regionale di Eisenstadt a causa del suo sospetto abuso di sua moglie di 38 anni. L'accusato nega con veemenza le accuse e afferma che sua moglie aveva mentito. Secondo la sua descrizione, aveva sperimentato almeno cinque attacchi violenti a settimana per un periodo di sette anni. Questi incidenti includono violenza fisica sotto forma di colpi e calci mentre laici non indifesi a terra. Le lesioni sono state inflitte in modo tale da non essere visibili sotto l'abbigliamento. L'imputato ha espresso la mancanza di comprensione del perché è sotto processo e ha spiegato che la donna aveva fornito false informazioni sulla sua famiglia e l'origine in passato.
Il caso ha ottenuto esplosivo da un incidente il 18 novembre 2024 quando la donna ha finalmente dovuto chiamare la polizia. Ha riferito di una disputa che ha provocato una discussione fisica e una minaccia con un coltello. La donna ha anche dichiarato che l'imputato aveva tirato fuori i denti. Tuttavia, l'imputato ha deciso questo con la spiegazione che ciò era dovuto alla mancanza di igiene orale e a un incidente in cui aveva morso un dente.
Shift di processo e contesto sociale
Il processo è stato rinviato la scorsa settimana perché la donna non aveva ricevuto il carico perché si era mossa. Tali ritardi gettano luce sulle sfide che le vittime della violenza domestica spesso sperimentano nelle procedure legali. Come si può vedere dalle attuali statistiche, la violenza domestica in Germania e in altri paesi, tra cui in Austria, sono continuamente in aumento. Le statistiche sulla criminalità della polizia mostrano che la violenza fisica contro il partner è uno dei tipi più comuni di tortura e spesso non è affatto mostrata. Il numero di casi di casi è valutato come alto, che sottolinea l'importanza della sensibilizzazione e del supporto per le persone colpite.
supporto per vittime e misure legali
The Violence Protection Act (GEGSCHG) offre mezzi legali per sostenere le vittime, compresi i divieti in contatto e approccio. Le misure giudiziarie possono essere prese per proteggere le vittime da un potenziale atto di violenza. Inoltre, numerose campagne statali hanno l'obiettivo di incoraggiare le vittime, sfruttando l'aiuto e il contatto con la polizia o il tribunale della famiglia. I dipendenti pubblici addestrati assicurano che le persone colpite siano prese sul serio e professionalmente curate.
Le accuse contro gli accusati di Eisenstadt sono un esempio delle sfide che le vittime dell'esperienza di violenza domestica nel sistema legale. L'attuale situazione delle donne illustra la necessità di un'azione rapida e aiuta a sfondare i cicli della violenza. Resta da sperare che il processo porti a un risultato equo e che la donna interessata riceva il supporto necessario per fuggire dalla sua situazione.
Details | |
---|---|
Ort | Eisenstadt, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)