Consulenza riciclaggio di denaro: condannato singolo rumeno!

Consulenza riciclaggio di denaro: condannato singolo rumeno!

Bregenz, Österreich - Il 19 maggio 2025, il tribunale regionale di Feldkirch ha condannato un rumeno di 33 anni per una pena detentiva condizionale di otto mesi per riciclaggio di denaro. L'imputato, che in precedenza non era stato richiesto e viveva come singolo educatore, aveva trasferito 350 euro a terzi. Questa somma proveniva da una rapina d'oro a Vorarlberg, che il rumeno negò. Inoltre, è stata accusata di essere lubrificante in diversi furti con scasso ed è stata coinvolta nella conversione di oro e gioielli rubati a Bregenz.

Nella negoziazione, i dubbi sulla credibilità delle dichiarazioni degli imputati erano forti. Il giudice Dietmar Nussbaumer ha espresso preoccupazione, in particolare che il trasferimento dei 350 euro è stato effettuato solo un giorno dopo la vendita d'oro. L'imputato ha affermato di aver prestato i soldi a uno sconosciuto, che anche il giudice ha interrogato. In conclusione, ha informato l'imputato di essere più attento quando si sceglie un partner in futuro. Altri tre uomini, incluso il loro amico, erano anche legalmente condannati in relazione alle attività criminali.

background e riciclaggio di denaro come problema sociale

La Bafin (Federal Financial Service Supervisory Authority) affronta intensamente il problema del riciclaggio di denaro. Nel 2020, oltre 5 miliardi di euro furono trasferiti tramite chioschi, negozi di chiamate e agenzie di viaggio, con una parte significativa del denaro dalle attività criminali. Queste società sono indicate come agenti nel settore dei trasferimenti finanziari e appartengono a un gruppo eterogeneo di circa 5.200 non -bank che sono monitorate da Bafin.

Al fine di prevenire il riciclaggio di denaro, Bafin controlla se questi agenti e le istituzioni di leasing adottano misure appropriate. Nel 2020, hanno avuto luogo circa 14,3 milioni di transazioni sugli agenti, che sono molto popolari tra i riciclatori di denaro a causa dell'accettazione del denaro e della possibilità di effettuare trasferimenti senza connessioni di conto comprensibili. Bafin ha esaminato questi agenti dal 2011, con numerosi progressi registrati nell'attuazione degli standard monetari della lavanderia.

misure normative e sfide

Bafin esegue anche esami speciali per garantire la conformità ai requisiti normativi. Nel 2022, 48 test speciali di riciclaggio di denaro e 66 esami erano già stati effettuati nel 2023. Il numero di esami continuerà ad aumentare in futuro per far fronte alle maggiori sfide nel campo della prevenzione del riciclaggio di denaro.

In questi esami, l'ufficiale di riciclaggio di denaro svolge un ruolo cruciale, che deve riconoscere le cospicue correnti di pagamento e modelli di business in una fase iniziale. Tuttavia, ci sono stati residui di lavoro più frequenti nell'elaborazione di casi sospetti e spesso lotta per attuare seriamente la cultura della conformità nelle aziende. Bafin sottolinea che i controlli di qualità e completezza dei dati pertinenti per il monitoraggio sono inadeguati in molti casi, il che influisce sull'efficienza del controllo del riciclaggio di denaro.

La situazione attuale chiarisce che, nonostante alcuni progressi nell'area della prevenzione del riciclaggio di denaro, c'è ancora una notevole necessità di miglioramento. Un'analisi dettagliata del rischio delle aziende per valutare i rischi specifici del riciclaggio di denaro è essenziale per un ulteriore successo.

Gli eventi intorno all'accusato rumeno culminano in un'area problematica completa tedesca, che è caratterizzata da diverse attività criminali e sfide normative. In futuro, sarà fondamentale rafforzare sia le misure preventive che le condizioni del quadro giuridico al fine di combattere efficacemente il riciclaggio di denaro.

Per ulteriori informazioni sugli aspetti legali del riciclaggio di denaro e sul lavoro di Bafin, vedi Krone, [Bafin] ) (https://www.it-finanzmagazin.de/geldwaeschepravervention-kinkennie-aus-bafin-special-testing-223282/).

Details
OrtBregenz, Österreich
Quellen

Kommentare (0)