Dangerous Glacier Movement in the Lötschental: Blaten Evacuated!
Dangerous Glacier Movement in the Lötschental: Blaten Evacuated!
Blatten im Walliser Lötschental, Schweiz - Il 25 maggio 2025, la popolazione attorno a Blatten osserva problemi preoccupanti nel Valais Lötschental. Il ghiacciaio in questa regione continua a mostrare segni di instabilità e si sposta verso la valle. Josianne Jaggi, portavoce della leadership regionale (RFS) Lötschental, riferisce che le cadute di roccia e le aste di ghiaccio sono apparse domenica sera, ma le macerie e il ghiaccio non hanno raggiunto la valle. Questi eventi fanno parte di un modello persistente di attività geologiche che ora dura più di una settimana.
La situazione attorno al piccolo antimisti è tesa. C'erano sempre più guasti alle rocce, in particolare sul fianco orientale della montagna. Il punto più alto del Little Nestorn si è schiantato venerdì sera, seguito da un'altra pausa rocciosa più piccola sabato sera. Il movimento del ghiacciaio è aumentato drasticamente, in modo che spinga dai quattro ai quattro metri e mezzo al giorno.
Cambiamenti geologici e le loro conseguenze
Il personale di leadership cantone Lötschental ha esortato la popolazione a evitare l'area del pericolo e a seguire le istruzioni delle autorità. I cambiamenti geologici non sono solo un fenomeno a breve termine. Secondo gli esperti, i ghiacciai, che spesso contano come indicatori del cambiamento climatico, mostrano reazioni visibili al riscaldamento globale in corso. La fusione dei ghiacciai è correlata all'aumento delle temperature e fattori importanti come le precipitazioni e la tendenza della pendenza influenzano significativamente questi sviluppi.
Gli effetti del ghiacciaio fusi sono di gran lunga che si stanno rendendo. La carenza idrica a causa del declino dei ghiacciai potrebbe portare a una perdita di piante e habitat per molti animali. Nelle Alpi, i ghiacciai hanno perso il 2-3% del loro volume ogni anno negli ultimi due decenni. Le previsioni indicano che oltre la metà dell'area del ghiacciaio del 2000 avrebbe potuto scomparire entro il 2050.
Nella regione del Vernagner nella Ötztal tirolea, il ghiacciaio ha perso i due terzi della sua massa di ghiaccio negli ultimi 150 anni. Questo è esemplare per le sfide di fronte alle quali molti ghiacciai stanno affrontando oggi. Anche se il riscaldamento globale si ferma immediatamente, un declino dei ghiacciai non può più essere prevenuto perché stanno lentamente reagendo ai cambiamenti climatici.
Monitoraggio della situazione pericolosa
Il comune di agenzie blatten e specialistiche monitora permanentemente i rischi nella regione. Una conferenza stampa della RFS è prevista domenica alle 16:00. per comunicare gli sviluppi attuali. Il continuo movimento del ghiacciaio, l'aumento delle macerie sul ghiacciaio di betulla e i pericoli associati lo rendono urgentemente necessario per osservare attentamente la situazione e informare i residenti sui pericoli.
Questi eventi attuali non solo mostrano i pericoli immediati che provengono dai ghiacciai, ma ricordano anche un problema più ampio e globale: gli effetti a lungo termine del cambiamento climatico e la crescente instabilità dei ghiacciai nelle Alpi. Come avvertono gli esperti, il fuso dei ghiacciai potrebbe non solo cambiare in modo sostenibile il paesaggio, ma anche portare notevoli sfide sociali ed economiche.
Details | |
---|---|
Ort | Blatten im Walliser Lötschental, Schweiz |
Quellen |
Kommentare (0)