Gaia-X: futuro digitale per Europa e Corea nella protezione dello spazio dei dati!

Gaia-X: futuro digitale per Europa e Corea nella protezione dello spazio dei dati!

Berlin, Deutschland - Il 5 giugno 2025, l'International Digital Security Forum (IDSF) ha avuto una discussione significativa ai sensi del titolo "La prossima generazione di condivisione di dati affidabili (GAIA-X)". L'evento è stato guidato da Roland Fadrany, il COO dell'iniziativa Gaia X. Esperti dall'Europa e dall'Asia si sono riuniti per discutere del ruolo delle sale dati sovrane per l'economia digitale. Questa discussione sottolinea che Gaia-X supporta le aziende consentendo loro di utilizzare i dati su un framework di fiducia globale, standardizzato e trasparente. I dati che sono considerati l'asset centrale per gli ecosistemi digitali e le strategie di AI sono al centro di questa iniziativa.

Gaia-X ha implementato i servizi di fiducia federati che sono gestiti da case di compensazione digitale di gala-X indipendenti. L'obiettivo è evitare gli operatori della piattaforma centrale, che rafforzano l'autonomia e la sovranità delle aziende. I partecipanti alla discussione, tra cui Senadin Alisic di Combotech, Detlef Eckert di Deep Digital Consulting e Insuk Kim dell'Associazione coreana-tedesca di economia e gestione, sottolineano l'urgenza delle cosiddette infrastrutture di dati sovrani. Insuk Kim sottolinea anche la cooperazione economica tra Corea e Europa, finanziata da Gaia-X.

Casi di applicazione in vari settori

Le aree di applicazione di Gaia-X si estendono in vari settori, con progetti significativi già in corso. Esempi sono:

  • AW4.0: Auto Workshop 4.0 -A piattaforma per la digitalizzazione del settore del workshop, che promuove lo scambio di dati specifici del settore e modelli di intelligenza artificiale.
  • Cooperanti - Focalizzato sull'aerospaziale, questo progetto mira ad accelerare i processi di digitalizzazione.
  • Eurodat - stabilisce un prestito di dati neutro nella finanza e garantisce uno scambio conforme alla protezione dei dati.
  • Health-x Dataloft -de sviluppa applicazioni trasparenti basate su cloud per i dati sanitari.
  • Marispace-x -incentrati sui settori marittimi sviluppando uno spazio di dati marittimi intelligente.

Nel complesso, numerosi consorzi sono attualmente nei blocchi di partenza sotto lo slogan di Gaia-X per sviluppare soluzioni efficaci per le attuali sfide nell'elaborazione dei dati.

Sovrancezione dei dati come chiave

La crescente importanza degli ecosistemi digitali porta a crescenti requisiti per la sovranità dei dati. Secondo un rapporto di Fraunhofer IESE, gli utenti dovrebbero essere informati sull'uso dei loro dati e possono decidere in modo indipendente. La presentazione comprensibile di processi complessi svolge un ruolo importante qui. Il concetto di sovranità dei dati suggerisce che gli utenti ricevono il controllo attraverso i loro dati e le loro disposizioni, che richiedono trasparenza fondamentale nell'economia digitale.

La sfida è che i prodotti e i servizi vengono sempre più offerti tramite piattaforme digitali, che richiedono processi intensivi di elaborazione dei dati. Tuttavia, le opportunità associate, come la creazione di nuove aree di business e dossi di innovazione, portano anche requisiti complessi per informazioni sensibili alla sicurezza e alla protezione.

In questo contesto, l'impegno di Gaia-X per la creazione di sale dati interoperabili e sicure è considerato cruciale. Questa iniziativa non solo funge da quadro tecnico, ma funge anche da catalizzatore per i fornitori e i partecipanti per sviluppare soluzioni innovative e garantire la sovranità dei dati negli ecosistemi digitali.

Details
OrtBerlin, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)