Gioia della gioia negli incontri: la nuova struttura sportiva dopo le inondazioni si è aperta!

Gioia della gioia negli incontri: la nuova struttura sportiva dopo le inondazioni si è aperta!

Tref­fen, Österreich - Questo giorno, 1 giugno 2025, una nuova struttura multi-sport è stata aperta cerimoniosamente in riunioni. Questa struttura, che è stata gravemente danneggiata dagli eventi di inondazione nel 2022, è ora un segno della ricostruzione e dello sviluppo sostenibile della regione. I costi totali per la ristrutturazione ammontano a circa 4,3 milioni di euro, con 1,2 milioni di euro dal dipartimento sportivo e altri fondi del Fondo federale e del comune di protezione delle catastrofi. All'apertura cerimoniale, erano presenti numerosi ospiti di spicco, tra cui il governatore Peter Kaiser e il consigliere di stato Daniel Fellner, che è arrivato in modo spettacolare con un leader della Parag.

Kaiser ha colto l'occasione per enfatizzare la coesione della comunità e sottolineare la sostenibilità della nuova struttura. Il direttore sportivo statale Arno Arthofer ha descritto questo giorno come l'inizio di una nuova era sportiva per l'SV. Nel suo discorso, il sindaco Glanznig rifletté i tempi difficili dopo il tempo per il secolo e ha sottolineato la solidarietà della comunità che ha contribuito alla rivitalizzazione delle strutture sportive.

ricostruzione e ristrutturazione

Gli eventi di alluvione hanno portato a un ampio danno a due campi di calcio, hockey e strutture sportive azionarie e l'edificio del club, che hanno temporaneamente portato l'intero gioco e la società di allenamento a un fermo. Grazie a ampie misure di ristrutturazione, sport come calcio, basket, hockey su strada, hockey su ghiaccio, calcio di strada e sport di serie ora possono essere gestiti di nuovo. Inoltre, sono stati creati nuovi locali per le associazioni locali, il che rafforza ulteriormente la coesione sociale.

Questa apertura rientra in un più ampio contesto di ricostruzione secondo le catastrofi naturali, come mostra la pubblicazione di una nuova linee guida di pratica dell'Istituto tedesco per gli studi urbani (DIFU). La guida, pubblicata il 31 marzo 2025, è intitolata "After the Flood Disaster: Chance for Change" e offre raccomandazioni orientate alla pratica per l'azione per i comuni interessati. L'obiettivo non è solo quello di ripristinare le condizioni precedenti, ma anche di creare strutture sostenibili e resilienti su misura per le rispettive condizioni locali. È supportato dal Ministero federale dell'educazione e della ricerca ed è disponibile gratuitamente, il che significa che le risorse globali sono disponibili per i comuni.

Sviluppo urbano sostenibile

La ricostruzione degli incontri si adatta alla tendenza più ampia dello sviluppo urbano sostenibile, che ottiene importanza a livello globale. Secondo uno studio del Federal Center for Political Education, la popolazione nelle città continuerà a crescere, il che aumenta la necessità di rendere sostenibile lo spazio abitativo urbano. Le domande di base sono come le risorse possono essere utilizzate in modo efficiente e le disuguaglianze sociali possono essere affrontate. Le linee guida del Difu pone importanti domande sulla resilienza e mostra che la sostenibilità sociale è spesso trascurata, anche se è cruciale per la qualità della vita degli abitanti della città.

Le sfide da padroneggiare come parte di questo sviluppo urbano sostenibile sono diverse. Questi includono l'inquinamento atmosferico delle energie fossili, l'energia delle zone verdi e la mancanza di acqua dovuta ai cambiamenti climatici. È sempre più riconosciuto che l'impegno politico e sociale per l'implementazione dello sviluppo sostenibile sta diventando più importante, ma l'implementazione pratica rimane spesso dietro le aspettative.

In questo senso, il giorno di apertura di oggi della struttura multi-sport negli incontri non è solo un atto simbolico di ricostruzione, ma anche un passo in un futuro sostenibile e resiliente per la regione e oltre. Gli sforzi intorno alla struttura sportiva sono un buon esempio di come le comunità locali possono gestire le sfide delle catastrofi naturali.

Details
OrtTref­fen, Österreich
Quellen

Kommentare (0)