La BCE riduce il tasso di interesse chiave al 2 percento: economia nella zona euro sul campo!

La BCE riduce il tasso di interesse chiave al 2 percento: economia nella zona euro sul campo!

Vienna, Österreich - La Banca centrale europea (BCE) ha ridotto nuovamente il tasso di deposito il 5 giugno 2025. Secondo l'attuale decisione del Consiglio della BCE, il tasso di interesse è ora del 2,0 per cento, che è un calo di 0,25 punti percentuali. Questa misura fa parte del corso di riduzione degli interessi continui della BCE, che è stato avviato nell'area dell'euro a causa di un'inflazione in calo e di un'economia debole. Il tasso di interesse chiave, a cui le banche prendono in prestito denaro dalla banca centrale, è stato ridotto al 2,15 percento. Questa è l'ottava riduzione dei tassi di interesse dalla metà -2024.

Il tasso di inflazione nell'area dell'euro era dell'1,9 per cento nel maggio 2025, che è inferiore all'obiettivo del 2,0 per cento. La BCE rimane indecisa in vista dell'attuale situazione economica e non ha fornito chiare indicazioni di una politica di tasso di interesse futuro. Questa incertezza è modellata non solo dal livello di inflazione, ma anche dalla crescita economica generalmente debole della zona euro.

Condizioni del quadro economico

Secondo la BCE, le ragioni di queste riduzioni di interesse sono comprensibili. La Commissione UE ha recentemente previsto che il prodotto interno lordo (PIL) nella zona euro nel 2023 crescerà solo dello 0,9 per cento, il che rappresenta un calo rispetto alla stima precedente dell'1,3 per cento. La Germania in particolare, in quanto più grande economia della zona euro, continua a dimostrare che vi è una debolezza continua e la Camera di commercio e l'industria tedesca attende il terzo anno di recessione di fila.

Le attuali sfide economiche sono anche influenzate da una guerra commerciale globale, che è riscaldata dalle misure dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Le aziende della regione mostrano comportamenti con investimenti, il che rende ulteriormente difficile rilassare l'economia. Tuttavia, ci sono luoghi luminosi occasionali, come l'aggiornamento militare pianificato in Europa e un pacchetto finanziario globale in Germania, che è considerato possibili motori per la crescita futura.

Effetti sulla politica monetaria

Gli attuali sviluppi hanno anche un impatto sulla politica monetaria della BCE. Le banche reagiscono agli interessi sommersi con cambiamenti nei loro prestiti e postura monetaria. I prestiti alle famiglie private e alle società non finanziarie aumentano, sebbene la domanda rimanga limitata dai maggiori rischi di credito. Le banche hanno in programma di rafforzare le linee guida di credito nel settore dei clienti aziendali nel secondo trimestre del 2025, sebbene la domanda di prestiti abitativi aumenti a causa del livello di tasso di interesse in calo.

In sintesi, si può vedere che la BCE deve affrontare una situazione complessa nonostante le riduzioni dei tassi di interesse e il basso tasso di inflazione. Le incertezze nell'economia potrebbero anche influenzare anche le future decisioni politiche monetarie. Una pausa di interesse a luglio viene messa in gioco da molti osservatori del mercato con una probabilità di circa il 70 percento.

Per informazioni dettagliate sulle riduzioni degli interessi della BCE, visitare Vienna.at . Ulteriori approfondimenti nel quadro economico sono disponibili nell'articolo di . Le analisi sulla politica monetaria e i loro effetti possono essere letti nella relazione mensile del BUDDANSBANK> BADDANSBANC

Details
OrtVienna, Österreich
Quellen

Kommentare (0)