Estremismo in Austria: numeri allarmanti e misure necessarie!

Estremismo in Austria: numeri allarmanti e misure necessarie!

Österreich - Il 26 maggio 2025, il ministro degli interni Gerhard Karner e altri dipendenti pubblici di alto livello hanno presentato l'attuale Rapporto sulla protezione costituzionale 2024, che mostra tendenze allarmanti nella situazione della sicurezza in Austria. Il portavoce della sicurezza di Neos Douglas Hoyos ha commentato i risultati e ha chiesto un maggiore impegno per la formazione della democrazia e la prevenzione dell'estremismo. Secondo il rapporto, sono state registrate in particolare salite drastiche, alcune delle quali sono dovute agli sviluppi geopolitici, come le guerre in Medio Oriente e la guerra di attacco russa in Ucraina. Hoyos sottolinea che la radicalizzazione dei giovani, specialmente attraverso i social media, è un problema centrale.

Il rapporto sulla protezione costituzionale sottolinea che, nonostante una varietà di minacce, l'estremismo islamista è considerato il più grande pericolo per l'Austria. Anche l'aumento dei crimini estremisti estremisti di destra e di sinistra è preoccupante. Un aumento delle azioni registrate nell'estremismo di destra del 23% e nell'estremismo di sinistra del 120% illustra la crescente disponibilità alla violenza e alla rete internazionale di queste scene. L'aumento dell'estremismo islamista è particolarmente preoccupante di oltre il 40% su 215 crimini, anche qui ci sono stati 28 arresti e 68 ricerche domestiche.

minacce nello spazio digitale

Il rapporto mostra anche che le minacce sono sempre più in rete e più complesse. I social media e i forum online svolgono un ruolo cruciale nella radicalizzazione dei giovani, per cui la radicalizzazione nello spazio digitale è più che raddoppiata dal 2022. Gli attori estremisti usano offerte specifiche per vincere i giovani che spesso cercano significato e orientamento. Al fine di contrastare questi sviluppi, sono richiesti chiari approcci strategici nella prevenzione dell'estremismo.

Hoyos invita a rafforzare le iniziative educative e sottolineare la necessità di migliorare meglio il DSN e i suoi uffici statali per le minacce ibride, specialmente nell'area informatica. Le minacce come lo spionaggio e gli attacchi ibridi alla formazione di opinioni rappresentano sfide attuali che richiedono un'azione determinata.

Necessità di prevenzione e istruzione

L'aumento dei giovani e le sfide nei settori dell'estremismo e della disinformazione richiedono una strategia per la società nel suo insieme nella prevenzione della radicalizzazione. Programmi come RE#Work e BND mirano a promuovere lo scambio tra scienza e società civile. Secondo il German Youth Institute (DJI), le cause della radicalizzazione nell'adolescenza sono diverse e vanno dalla famiglia a famiglie a singoli.

L'azione professionale è necessaria per evitare la stigmatizzazione e supportare efficacemente i giovani. Il rapporto sulla protezione costituzionale sottolinea l'importanza dell'educazione politica come parte della riproduzione delle società democratiche. Una migliore comprensione delle condizioni in cui i giovani stanno aumentando le ideologie estremiste è fondamentale per lo sviluppo di concetti di prevenzione efficaci.

L'Austria affronta la sfida di rafforzare la fermezza verso le influenze esterne, in particolare dalla Russia, e allo stesso tempo rafforzare le strutture di sicurezza interna. In sintesi, gli attuali sviluppi mostrano che affrontare l'estremismo e la radicalizzazione non è solo una domanda di sicurezza, ma anche una responsabilità per la società nel suo insieme.

Per ulteriori informazioni, leggi i rapporti dettagliati su ots , bmi e DetailsOrtÖsterreichQuellen

Kommentare (0)