Il sottocomitato dell'UE afferra la transizione energetica: opportunità e sfide!
Il sottocomitato dell'UE afferra la transizione energetica: opportunità e sfide!
Brüssel, Belgien - Il sottocomitato UE dell'UE ha affrontato intensamente il "Deal industriale pulito" (CID) e il "piano d'azione per l'energia di Trobleman". Questi progetti della Commissione europea mirano a rafforzare la competitività dell'industria europea e allo stesso tempo promuovono la decarbonizzazione. Il ministro degli affari economici Wolfgang Hattmannsdorfer ha sottolineato che la lotta contro l'industrializzazione in Europa è attualmente la massima priorità. The CID, which was presented on February 26, 2025, is intended to serve as the basis for investments in climate-neutral, energy-intensive industries and clean technologies, with the aim of a 90 percent emission reduction by 2040 and the achievement of climate neutrality by 2050 href = "https://www.germanwatch.org/de/blog/was-der-cleean- industrial-deal-verpragicht "> Germanwatch riportato.
Informazioni sul CID, vari parlamentari sono stati commentati nel sottocomitato. Mentre Hattmannsdorfer ha descritto l'accordo come un "somma summa un buon lavoro", ha chiesto aggiustamenti, specialmente nell'area della legge sull'aiuto. Critici come il deputato della FPö Susanne Fürst hanno espresso preoccupazione per la competitività e gli obiettivi climatici, hanno sottolineato la necessità di una chiara demarcazione tra le competenze nazionali e dell'UE. Il verde Elisabeth Götze ha accolto con favore il CID, ma ha sottolineato potenziali difetti sociali.
voci critiche e preoccupazioni giustificate
La discussione ha portato a un certo consenso sulle opportunità del CID, che sono state enfatizzate dai membri di Övp e Spö, con anche aspetti sociali messi in primo piano. Hattmannsdorfer ha scoperto che il CID ha aperto enormi opportunità per l'Austria nell'economia circolare, ma era anche preoccupato per la dipendenza dai combustibili fossili e ha sostenuto la diversificazione per i fornitori di gas.
Il ruolo della sostenibilità e dell'economia circolare
Il CID fa parte di un piano globale per promuovere strategie innovative e sostenibili nell'industria. Ogni anno, 100 gigawatt di energie rinnovabili devono essere installati nell'UE al fine di ridurre la dipendenza dalle importazioni fossili e stabilizzare i prezzi dell'energia. Inoltre, l'istituzione di un'economia circolare in cui l'UE diventa il leader del mercato mondiale entro il 2030 è di fondamentale importanza. Secondo La creazione di una linee guida per promuovere la flessibilità nell'elettricità di accettazione e un piano di azione circolare per l'energia.
Inoltre, una banca di carbonizzazione industriale con un requisito di investimento di 480 miliardi di euro è in discussione ogni anno per sostenere la transizione alla produzione pulita. Nonostante questi piani ambiziosi, ci sono preoccupazioni che le proposte di autobus pianificate possano mettere in pericolo le leggi fondamentali sulla sostenibilità e la responsabilità ambientale. Hattmannsdorfer ha ammesso che la maggioranza doveva ritirare una decisione, che fa parte del processo democratico.
Nel complesso, il dibattito sul CID e il piano d'azione per energia a prezzi accessibili sottolinea le difficoltà e le opportunità che insistono sulla strada per raggiungere gli obiettivi climatici e il rafforzamento della competitività del settore dell'UE. I prossimi mesi saranno decisivi per il modo in cui queste sfide sono affrontate e le misure possono in definitiva essere implementate.
Details | |
---|---|
Ort | Brüssel, Belgien |
Quellen |
Kommentare (0)