I pionieri dell'UE promettono upswing economico: ricerca, trovata, presa!

I pionieri dell'UE promettono upswing economico: ricerca, trovata, presa!

Kopenhagen, Dänemark - Il 23 maggio 2025, una riunione decisiva dei presidenti del datore di lavoro europeo e delle associazioni industriali (Copre) ebbe luogo a Copenaghen. Nell'ambito di questo incontro, Georg Knill, presidente della Industry Association (IV), ha espresso un impatto positivo sulle ultime iniziative della Commissione UE, che mirava a migliorare la competitività e la resilienza dell'Europa. Una preoccupazione centrale di queste iniziative è quella di posizionare l'UE come un luogo attraente per innovazioni e investimenti, come [OTS.AT] (https://www.ots.at/presseaus-sung/ots_20250523_ots0049/businesseurope-praesidentratiprato-klare-claims--die-die-die-die-council di consumo).

Il focus delle consultazioni è stato il rafforzamento dell'economia e le sfide con cui l'Europa deve affrontare. Uno scambio ha anche avuto luogo con il ministro danese dell'industria, gli affari economici e la finanza, Morten Bødskov, nonché il commissario per l'edilizia abitativa e l'energia dell'UE, Dan Jørgensen. La visita alla coppia reale danese faceva parte del programma e sottolineava l'importanza dell'incontro.

competitività attraverso l'innovazione e la decarbonizzazione

La Commissione UE ha presentato la "bussola per la competitività" per posizionare l'Europa come luogo per le tecnologie future e i prodotti neutrali. Il presidente Ursula von der Leyen sottolinea la necessità di superare le debolezze europee, poiché la crescita della produttività è rimasta dietro altre economie negli ultimi due decenni (Europa.eu).

Una serie di concentrazioni sull'azione è definita nella bussola: innovazione, decarbonizzazione e sicurezza. Nell'area di innovazione, deve essere creato un ambiente particolarmente vantaggioso per le start-up. Allo stesso tempo, il ruolo di leadership industriale è rafforzato in settori forti. Per la decarbonizzazione, i piani d'azione fatti su misura per i settori ad alta intensità di energia hanno lo scopo di ridurre i prezzi elevati di energia e accelerare la transizione verso l'energia pulita.

l'accordo per un'industria pulita

Oltre a ciò, la Commissione UE ha lanciato l'accordo per un'industria pulita ", che è considerata una componente centrale della strategia per promuovere la competitività e la resilienza nell'industria europea. Il focus di questo accordo è sull'accelerazione della decarbonizzazione e sulla garanzia di un'industria trasparente fiorente in Europa ([Europa.eu] (https://germany.represation.ec.europa.eu/deal-fur-e-e--sauubere-fur- e competizione-2

Ursula von der Leyen sottolinea che gli ostacoli come gli alti prezzi dell'energia e l'eccessivo sforzo normativo devono essere scomposti. L'accordo mobilita oltre 100 miliardi di euro per il supporto della produzione pulita a breve preavviso e fornisce una vasta gamma di misure per garantire l'efficienza necessaria nell'ambiente normativo. Ciò include piani d'azione specifici per l'industria automobilistica, in acciaio e in metallo, che sono considerati particolarmente ad alta intensità di energia.

È fondamentale per l'UE creare chiare condizioni del quadro che aprono stanze per investimenti e innovazioni. L'appello alla presidenza danese è quindi quello di impostare il corso per un ambiente normativo amichevole innovativo e di rafforzare la competitività dell'Europa attraverso misure mirate.

Nel complesso, l'incontro a Copenaghen e le introduzioni della Commissione dell'UE mirano a rivitalizzare il mercato interno europeo attraverso chiari ordini di azione e condizioni competitive a livello internazionale. Le sfide sono fantastiche, ma con una chiara attenzione all'innovazione, alla sostenibilità e alle cooperazioni più forti nel mercato interno, l'Europa può comportare un rafforzamento dall'attuale crisi.

Details
OrtKopenhagen, Dänemark
Quellen

Kommentare (0)