Primo dialogo di pace per anni: i negoziati a Istanbul portano speranza

Primo dialogo di pace per anni: i negoziati a Istanbul portano speranza
Per la prima volta in oltre tre anni, i negoziatori russi e ucraini si sono incontrati il 16 maggio 2025 a Istanbul per parlare di una fine della guerra. Questi negoziati si sono conclusi dopo meno di due ore senza un accordo su un cessate il fuoco. Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha agito da cuscinetto tra le due delegazioni che erano lontane da distanza. Fidan ha chiesto un rapido cessate il fuoco, una domanda centrale per l'Ucraina. Il negoziatore ucraino Rustem Umjerow ha confermato che il cessate il fuoco era l'argomento più importante per Kiev.Il risultato dei colloqui è stato lo scambio di 1.000 prigionieri di guerra da entrambe le parti, il più grande dall'inizio del conflitto. Nonostante questo progresso, i negoziati non hanno portato a un cessate il fuoco. La Russia ha sottolineato che i colloqui mirano a eliminare le "cause del conflitto" mentre la parte ucraina si sta sforzando di ottenere un rapido cessate il fuoco, seguito da condizioni per la pace permanente. Parla di un possibile vertice tra il presidente ucraino Selenskyj e il capo del Cremlino Putin, ma sono rimasti senza risultati tangibili.
reazioni e sanzioni internazionali
Le reazioni internazionali ai negoziati sono mista. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso poche aspettative sui colloqui e ha sottolineato la necessità di un incontro con Putin. Incolpò Selenskyj per la guerra in corso dall'attacco russo nel febbraio 2022. Ciò fu respinto da Selenskyj, che accusò Trump di aver assunto la propaganda russa. Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskow, tuttavia, ha smorzato le aspettative di un incontro precoce tra Trump e Putin e ha messo la necessità di una preparazione approfondita.
L'UE prevede anche nuove sanzioni contro la Russia se il cessate il fuoco non dovrebbe essere raggiunto. Il presidente della Commissione dell'UE Ursula von der Leyen ha annunciato un nuovo pacchetto con misure punitive, che è diretto contro i gasdotti del gas del Nord, tra le altre cose. Questo nuovo pacchetto UE ha anche lo scopo di ridurre la copertura dei prezzi per il petrolio russo, nonché altre sanzioni contro il settore finanziario russo e la flotta ombra russa. Un pacchetto 17 ° eu già negoziato con sanzioni sarà deciso martedì prossimo.
negoziati e sfide futuri
Nonostante i difficili negoziati, è preservato l'interesse per le soluzioni diplomatiche. La Russia continua a effettuare attacchi in Ucraina e afferma di essere aperta ai negoziati diplomatici. Tuttavia, le richieste russe si basano spesso su condizioni inaccettabili per Kiev, come la capitolazione di Kiev, la rinuncia al territorio e le garanzie di sicurezza mancante.
Le attuali discussioni si concentrano principalmente sulle questioni umanitarie, ma i negoziati politici sono stati ostacolati nel passato delle differenze di base e una mancanza di fiducia tra i due paesi. Gli eventi di Istanbul sono quindi considerati pionieristici per il futuro sviluppo della situazione dei conflitti in Ucraina.
Le tensioni tra i partner negozianti rimangono tesi e la ricerca di una pace stabile è ancora un processo complesso e stimolante che richiede molta pazienza e abilità diplomatiche.
Details | |
---|---|
Ort | Istanbul, Türkei |
Quellen |