The Isel: un fiume che mantiene in vita i ricordi dell'infanzia!
The Isel: un fiume che mantiene in vita i ricordi dell'infanzia!
Isel, Österreich - Sulle sponde dell'ISEL, uno degli ultimi fiumi Glacier in Austria, diventa visibile una connessione emotiva tra umani e natura. Il fiume, descritto come la parte centrale dell'infanzia di molti locali, evoca i ricordi dei giorni spensierati quando si bilanciano su pietre, la griglia e il gioco in natura erano i lavori principali. Il narratore di una storia in Dolomitenstadt menziona l'ISEL come una presenza familiare che non era solo formativa per la sua infanzia, ma anche per le prime esperienze dei suoi figli. Questo legame emotivo è aumentato dal desiderio di comprendere e apprezzare il fiume come parte vivente della vita, mentre allo stesso tempo le sfide della conservazione della natura rimangono in vista.
L'ISEL scorre da nord -ovest a sud -est attraverso il tirolo est e scorre nel Drau. Le loro fonti sono i ghiacciai di Hohe Tauern, che danno al fiume il suo carattere straordinario. Nella valle tra Matrei e Lienz, l'ISEL ha abbastanza spazio per sviluppare, il che porta a formazioni naturali uniche come isole di ghiaia, banchi di sabbia e tipici prati grigi, riferisce il WWF. Questa biodiversità rende l'Isel un'esperienza importante e una sala ricreativa per la gente del posto e i turisti. Numerosi sport acquatici, così come le opzioni di residenza calma, sono caratterizzate dal fiume, che colpisce anche con la sua eccellente qualità dell'acqua.
Conservazione della natura e Renaturazione
L'anno 2025 è proclamato per l '"anno dell'ISEL", che è associato alle aspettative positive da parte di cittadini e ambientalisti locali. Questo viene fatto in un contesto che è caratterizzato da discussioni sulla protezione e sull'uso del fiume. La Commissione UE ha richiesto l'espulsione dell'ISEL e dei suoi flussi di mangimi come area di conservazione della natura 2000, che sottolinea l'importanza di questa area naturale. Tuttavia, il WWF sottolinea che ci sono carenze nell'espulsione fatta finora, poiché non sono stati inclusi importanti flussi di alimentazione.
Anche di importanza è il ruolo che le acque che scorre come l'ISEL svolgono nella ricerca. All'Università di Innsbruck, un gruppo di ricerca esamina l'importanza dei fiumi nelle regioni alpine e polari. L'attenzione è rivolta alla qualità delle acque, così come gli effetti dei cambiamenti climatici sulla biodiversità. Il gruppo si occupa di vari progetti che mirano alla conservazione e al monitoraggio di questi ecosistemi sensibili.
il fiume come partner vivente
Nella conversazione con i bambini, il narratore cerca di mostrare loro i posti migliori del fiume e spiegare che un fiume è più di un semplice acqua. Questa componente didattica che l'ISEL è anche un insegnante è radicata in molti ricordi dell'infanzia. È percepito come una forza protettiva che offre consolazione e saggezza. Il fiume agisce e "partner di conversazione senza parole" ed è un luogo di riflessione sui cambiamenti nella vita. Diventa chiaro che l'ISEL non è solo un punto di riferimento durante l'infanzia, ma anche un compagno costante nel viaggio di vita di ogni individuo.Mentre le conversazioni sulla conservazione della natura stanno diventando più importanti, l'ISEL non dovrebbe solo esistere nella percezione sociale come un corso d'acqua naturale, ma come vitale e degno del nostro ambiente. Ad ogni passo che facciamo verso l'uso rispettoso di questo prezioso ecosistema, la speranza per una coesistenza armoniosa tra uomo e natura diventa più forte. A questo punto mostra che le conversazioni sull'ISEL, il loro uso e la loro protezione sono indissolubilmente legate e tutti coloro che crescono sulle loro banche fanno parte di questa storia.
Details | |
---|---|
Ort | Isel, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)