Caos nello spazio aereo: Francoforte combatte contro ritardi e strozzature!
Caos nello spazio aereo: Francoforte combatte contro ritardi e strozzature!
Frankfurt, Deutschland - Negli ultimi anni sono sorte numerose sfide nello spazio aereo europeo, che hanno molta tenuta sulle compagnie aeree ma anche il controllo del traffico aereo. L'attuale situazione di sicurezza, influenzata dal segretario ucraino, Forces Airlines a volare, in particolare a causa del sospeso spazio aereo russo. Questa situazione è ulteriormente complicata da un numero crescente di manovre della NATO, che porta a colli di bottiglia nello spazio aereo europeo già teso, come Exxpress.at.
Un problema centrale rimane l'acuta mancanza di personale nel controllo del traffico aereo. L'allenamento come pilota richiede circa tre anni, il che consente solo di colmare le lacune esistenti. Allo stesso tempo, aeroporti come Francoforte soffrono di sale aeree sovraccariche, che porta a frequenti ritardi. Nonostante la buona preparazione per la stagione dei viaggi, Fraport si aspetta una capacità più del cinque percento per il 2025. Tuttavia, questo rimane al di sotto del livello prima della pandemia di Corona, poiché si prevede che Francoforte raggiungerà solo il 90 percento del livello pre-crisi.
la frammentazione dello spazio aereo
Un altro problema decisivo è la frammentazione nazionale del controllo del traffico aereo in Europa. Ogni paese persegue i propri sistemi e strutture IT, il che rende significativamente più difficile armonizzare la gestione del traffico aereo e la sorveglianza. L'iniziativa "Single European Sky" (SES), che è stata lanciata dall'Unione europea nel 2004, aveva l'obiettivo di creare una struttura uniforme per far fronte a queste sfide, come [ebaa.org] (https://www.ebaa.org/indery updates/single-europee-sky-d-owards-towards-decarising-theuropeabaspace-eurbaspace/).
Il concetto include sia il traffico aereo commerciale che l'aviazione aziendale. Gli obiettivi principali includono l'armonizzazione di regolamenti, procedure e tecnologie per migliorare l'efficienza, la sicurezza e la compatibilità ambientale nel traffico aereo. Una misura centrale è la creazione di blocchi di spazio aereo funzionali (FAB), che devono essere creati attraverso i confini nazionali per ridurre la frammentazione.
progressi lenti e sfide persistenti
Nonostante gli obiettivi stabiliti, i progressi nell'implementazione di SES sono più lenti del previsto e alcune aree sono stagnanti. Gli interessi nazionali hanno spesso priorità, il che significa che i paesi non presentano volentieri il controllo sul loro spazio aereo. Una struttura di governance complessa con molti partecipanti complica anche i processi decisionali. Queste sfide significano che il SES non può essere completamente integrato, il che ostacola non solo l'efficienza, ma anche la decarbonizzazione e la minimizzazione dei ritardi di volo.
La Commissione europea ha già formulato proposte per rivedere i sistemi di gestione del traffico aereo al fine di affrontare queste difficoltà. Il supporto di Eurocontrol, che funge da gestore di rete, è fondamentale per aumentare le prestazioni della rete del traffico aereo, che Europarl.europa.eu confraum.
Nel complesso, la creazione di uno spazio aereo europeo uniforme richiede sia approcci innovativi che una maggiore cooperazione tra i vari attori al fine di raggiungere gli obiettivi desiderati del SES. Le continue sfide illustrano l'urgenza di queste riforme necessarie al fine di rendere lo spazio aereo europeo in modo efficiente e sicuro.
Details | |
---|---|
Ort | Frankfurt, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)