Neusiedler See: A Heart of Burgenland Identity in Europa
Neusiedler See: A Heart of Burgenland Identity in Europa
a Bruxelles ha avuto luogo ieri sera l'apertura di una mostra fotografica speciale intitolata "Lower Saxony Wadden Sea & Neusiedler Seewinkel-Partnership senza confini in un'Europa di regioni". L'evento è stato organizzato nella rappresentanza dello stato della Sassonia inferiore, in base al quale il consigliere di stato Heinrich Dorner ha sottolineato l'importante ruolo del lago Neusiedler per l'identità del Burgenland. Ha sottolineato che il paese sta facendo grandi sforzi per proteggere l'area di Seewinkel a lungo termine. La collaborazione esistente tra Burgenland e Bassa Sassonia è stata descritta come "esempi d'Europa".
La cooperazione si estende attraverso argomenti come la conservazione della natura, il turismo e il rafforzamento delle relazioni economiche. Dorner ha spiegato che entrambi i parchi nazionali: il Seewinkel di Neusiedler e il Saxony Wadden Sea-Act Wadden come patrimonio mondiale dell'UNESCO e mostrano quanto sia importante una stretta cooperazione per la protezione degli ecosistemi. Questo è anche un segno della natura crociata della protezione climatica. La mostra sarà mostrata entro la fine di febbraio 2025 e riconosce la connessione speciale tra queste due aree naturali uniche.
punti essenziali sulla partnership
Un anno e mezzo fa, è stata firmata una cooperazione tra il Neusiedler See - Seewinkel National Park e il Niedersachsisches Wadden Sea National Park. Il messaggio è chiaro: il cambiamento climatico non conosce limiti e solo attraverso lo sforzo congiunto puoi riscontrare questo problema critico. Il Consiglio di Stato nomina l'importanza delle energie rinnovabili e la decarbonizzazione dell'economia per raggiungere la neutralità climatica.
Questi due parchi nazionali non sono solo noti per i loro paesaggi impressionanti, ma anche per la varietà di habitat e specie. Il parco nazionale Neusiedler See - Seewinkel ha una superficie di circa 97 chilometri quadrati ed è la patria di numerose specie in via di estinzione, mentre il mare di Wadden della National Park Lower Saxony si estende su circa 345 chilometri quadrati ed è considerata un'importante area di riposo degli uccelli.
La collaborazione tra i due parchi nazionali è una grande iniziativa perché non solo si concentra sulla conservazione della natura, ma anche sulla promozione del turismo. Scambiando la conoscenza e l'esperienza pratica, entrambe le regioni vogliono mantenere le aree naturali e promuovere il turismo allo stesso tempo. Queste connessioni sono di grande valore, sia per la regione che per gli standard ecologici internazionali che sono fissati.
Le attuali sfide attraverso i cambiamenti climatici richiedono costante attenzione e azione. La mostra e la partnership non sono quindi solo simboliche, ma anche di importanza pratica. L'attenzione è rivolta a garantire un futuro sostenibile sia per le aree naturali che per la loro flora e fauna, che dipendono dalla protezione dell'acqua, delle regioni costiere e dei loro ecosistemi.
Questi sforzi sono anche supportati dall'impegno di finanziamento di 12 milioni di euro per il progetto Life "Pannonic Salt 2023". Questo progetto è cruciale per migliorare la situazione delle acque sotterranee nella regione. Con tutte queste iniziative, diventa chiaro che sia il Burgenland che la Bassa Sassonia stanno attivamente lavorando sulla gestione delle sfide dei cambiamenti climatici e allo stesso tempo mantenendo i loro tesori naturali.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle attuali iniziative, dai un'occhiata al rapporto completo su www.burgenland.at .
Kommentare (0)