Rischio di incendio dai vapori a senso unico: la gestione dei rifiuti richiede divieto immediato!
Rischio di incendio dai vapori a senso unico: la gestione dei rifiuti richiede divieto immediato!
Österreich, Land - Uno sviluppo allarmante nella gestione dei rifiuti ha alimentato la discussione sui vape a senso unico. Il 30 aprile 2025, l'industria dei rifiuti e delle risorse riferiva sulla necessità di un divieto di questi dispositivi. La ragione di ciò è il grande pericolo dalle batterie al litio che sono integrate nei prodotti. La pratica prevalente è che questi dispositivi spesso finiscono in rifiuti residui invece di essere adeguatamente eliminati tramite commercio o in punti di raccolta municipale.
Un sondaggio dell'estate dell'anno precedente mostra che il 75 percento degli austriaci sostiene un tale incantesimo. Gli incendi quotidiani nelle società di gestione dei rifiuti, i veicoli di raccolta e la soggiorno e i magazzini sono sempre più causati da batterie di litio danneggiate. Gabriele Jüly, presidente dell'Associazione delle società di cessione austriaca, sottolinea l'urgente necessità di un intervento legale, poiché le società hanno effettuato considerevoli investimenti nella protezione antincendio negli ultimi anni. Tuttavia, nonostante queste misure, l'aumento dei prodotti con batterie al litio rappresenta una minaccia esistenziale per le società di gestione dei rifiuti.
Rischio di incendio a causa dello smaltimento improprio
Anton Kasser, presidente di Arge Awv, descrive le sigarette di un senso e come un "peccato ambientale", specialmente in tempi di scarse risorse. Lo smaltimento improprio porta anche a una notevole perdita di materie prime preziose come piombo, nichel, litio e cobalto. Altrimenti, questi materiali potrebbero essere recuperati mediante riciclaggio, che, oltre a ridurre l'impatto ambientale, promuove anche il sostegno di un'economia circolare.
La marcatura tecnica di batterie e vecchi dispositivi operati a batteria potrebbe essere migliorato da moderne tecnologie come l'identificazione a radiofrequenza (RFID). Secondo ifat.de, viene proposto uno studio di fattibilità per studiare questa soluzione. A lungo termine, lo sviluppo di batterie solide potrebbe ridurre il rischio di incendio perché offrono una maggiore capacità di stoccaggio e un rischio inferiore di incendi.
riciclaggio e protezione ambientale
Il riciclaggio delle batterie al litio è un aspetto centrale della moderna gestione dei rifiuti. Non solo riduce l'inquinamento ambientale, ma consente anche il recupero di materiali preziosi. Tuttavia, lo smaltimento improprio comporta notevoli rischi perché le batterie al litio contengono sostanze pericolose che possono portare a inquinamento del suolo e dell'acqua. I metodi di riciclaggio comprendono la pirometallurgia, l'idrometallurgia e il riciclaggio diretto che consentono di riconquistare importanti materie prime.
Il falso smaltimento può rilasciare vapori fatali, che sottolinea l'urgenza dell'argomento. I punti di raccolta per le batterie al litio si trovano spesso nei rivenditori di batterie, nei negozi di elettronica e nei centri di riciclaggio specializzati. Gli strumenti di dipendenza online aiutano a trovare posizioni di riciclaggio adatte, come Earth911 o call2recycle.
Alla luce di questi fatti, gli esperti non solo richiedono un divieto di vapori usa e getta, ma anche misure complete per sensibilizzare i consumatori a disposizione corretta delle batterie al litio al fine di ridurre al minimo i rischi dell'ambiente e della sicurezza pubblica.Details | |
---|---|
Ort | Österreich, Land |
Quellen |
Kommentare (0)