Politica educativa dei NEOS: mancanza di insegnanti e promesse vuote!

Politica educativa dei NEOS: mancanza di insegnanti e promesse vuote!

Wien, Österreich - Il 1 ° giugno 2025, Hermann Brückl, portavoce dell'educazione per la FPö, ha criticato la politica educativa Neos. Nell'ora di stampa ORF, ha espresso preoccupazione per le idee di riforma annunciate dal Ministro dell'Istruzione e ha sottolineato la grande discrepanza tra questi annunci e la loro effettiva attuazione. Brückl ha incolpato i NEOS per l'attuale acuta mancanza di insegnanti, che ha già portato a lezioni, insegnanti sopraffatti e una caduta della qualità dell'istruzione, specialmente nelle aree metropolitane come Vienna.

Un problema centrale che Brückl ha parlato è lo stato dell'educazione religiosa islamica. Circa la metà degli insegnanti di religione musulmana non ha completato la loro formazione in Austria. Brückl ha anche chiesto standard di qualità uniformi per gli insegnanti religiosi perché non poteva riconoscere nulla nelle misure del NEOS. Li ha accusati di arrendersi alle famiglie non disposte a integrare e criticare la mancanza di regole chiare e meccanismi di sanzione, il che aumenta la pressione nelle aule.

carenza di insegnanti come argomento centrale

La mancanza di insegnanti, tuttavia, non è un problema isolato, ma colpisce diversi paesi, tra cui la Germania. La mancanza di insegnanti nelle scuole di educazione generale è stata discussa intensamente per anni. Un'analisi mostra che un quarto a quasi un terzo degli studenti delle scuole elementari in matematica e tedesco non raggiunge gli standard minimi. Questo è allarmante e sottolinea gli effetti negativi che hanno un'acuta mancanza di insegnanti sugli standard educativi, come BPB.DE.

Le cause sono diverse: cambiamento demografico, uno staff di insegnamento che invecchia, un numero crescente di studenti e non abbastanza giovani che vogliono studiare l'insegnamento. Le scuole elementari e le scuole professionali sono particolarmente colpite da un difetto acuto, poiché i percorsi di formazione sono spesso troppo rigidi e l'accesso al titolo di insegnamento è reso difficile da elevate esigenze come il Numerus clausus.

Riforme necessarie nel sistema educativo

Al fine di combattere efficacemente la mancanza di insegnanti, vengono discusse varie misure. Ciò include, tra le altre cose, l'atteggiamento dei concorrenti trasversali, un possibile accorciamento della settimana scolastica a quattro giorni e un miglioramento delle condizioni di lavoro per gli insegnanti. Un ambiente di lavoro positivo potrebbe aiutare a ridurre la frustrazione nelle scuole e ridurre la partenza degli insegnanti qualificati. L'importanza delle squadre multimetrali e l'aumento dei luoghi di studio per i corsi di insegnamento sono altri punti che sono evidenziati dal GEW al fine di contrastare la mancanza di insegnanti. La mancanza di insegnanti è anche elencata nell'analisi del [server educativo] (https://www.bildungserver.de/schule/ lehrkraeftemangel-in-Deutschland-12997-de.html) come un problema persistente che potrebbe continuare fino al 2030.

In sintesi, si può dire che la politica educativa in Austria e Germania deve affrontare importanti sfide. La domanda di Brückl per un personale offensivo e concreto può trovare una risposta comparabile in Germania, in cui anche le domande sulla mancanza di insegnanti e la giustizia educativa hanno bisogno di rispondere urgentemente. Se non vengono adottate misure adeguate, numerosi studenti minacciano di non raggiungere standard educativi di base e di mettere in pericolo la qualità dell'istruzione a lungo termine.

Details
OrtWien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)