Mood di allarme a Red Bull: Verstappen prima di passare alla Ferrari?
Mood di allarme a Red Bull: Verstappen prima di passare alla Ferrari?
Monaco, Monaco, Monaco - Red Bull Racing sta attualmente affrontando una fase turbolenta che è passata dopo una deludente fallimento tattico sulla gara di Formula 1 a Monaco. Il boss del team Christian Horner e il pilota Max Verstappen sono al centro dei conflitti interni che esistono da oltre un anno. Queste turbolenze sono iniziate con la chat shat di Horner all'inizio della stagione e ora sembrano manifestarsi in una lotta di potere tra i rappresentanti della squadra tailandese e austriaca. Mentre Horner e Chalerme Yoovidhya rappresentano il lato thailandese, Marc Mateschitz, Helmut Marko e Verstappen sono dalla parte austriaca.
Le voci su una possibile partenza di Verstappen diventano più forti perché manca di un'auto competitiva. Nella stagione in corso, è riuscito a vincere solo due vittorie, mentre ha preso solo il quarto posto al Monaco-GP. Il team aveva cercato di vincere con l'aiuto di un'audace tattica di auto di sicurezza, ma questo non è emerso, come oe24 Il prossimo Grand Prix in Spagna è imminente e le possibilità di aumentare le prestazioni sembrano basse.
decisioni strategiche in Monaco
Dopo la gara, Horner ha affermato che Red Bull aveva assunto un certo rischio iniziando con pneumatici duri e sperando in potenziali auto di sicurezza o bandiere rosse. Verstappen ha condotto gran parte della gara, ma la strategia ha incontrato difficoltà nel corso. Durante la prima fase di pit stop, la squadra era vicina all'Oscar Piatri, ma ha deciso di correre il rischio e continuare. Alla fine, questo ha portato alla sfortunata posizione, in cui Verstappen è passato alle gomme di mezzo per il suo secondo periodo e si è fermato nell'ultimo round. Secondo Formula 1 per essere un tour guidato.Ma gli sviluppi dietro le quinte di Red Bull non sono meno preoccupanti. Un'offerta più recente della Ferrari per Horner, che molto probabilmente ha respinto, ha innescato segnali allarmanti alla Red Bull. La Ferrari è insoddisfatta del lavoro di Fred Vasseur e ha anche problemi con Lewis Hamilton. Questa incertezza sul futuro di Horner e Verstappen aumenta le tensioni nella squadra. In un'intervista, Jos Verstappen ha affermato che Red Bull dovrebbe seriamente chiedersi se la situazione non migliora presto, il che aumenta il dramma.
Dinamica del team e tensioni interne
Le dinamiche del team a Red Bull sono un altro argomento fondamentale. La relazione tra Max Verstappen e Sergio Perez è particolarmente sorprendente. Perez, come pilota secondario e durante il suo periodo nella squadra spesso all'ombra di Verapens, sta minacciando sempre più il suo contratto, che termina nel 2024. L'ex pilota della F1 Johnny Herbert ha sottolineato le sfide con cui Perez viene affrontato e gli consiglia di isolare e concentrarsi mentalmente sulla sua prestazione. Questa preferenza interna non solo colpisce Perez, ma anche sulla strategia futura e sul successo di Red Bull, come vivendo con gravità analizzato.
Una gestione equilibrata delle relazioni tra i conducenti sarà cruciale per le prestazioni del team in Formula 1. Alla luce delle tensioni interne e delle incertezze nel futuro di Horner e Verstappen, Red Bull Racing potrebbe affrontare una delle sfide più difficili nella storia del team.
Details | |
---|---|
Ort | Monaco, Monaco, Monaco |
Quellen |
Kommentare (0)