60 anni di mezzaluna: un libro combina culture a Vorarlberg!

60 anni di mezzaluna: un libro combina culture a Vorarlberg!

Rathaus, Hard, Österreich - Un nuovo progetto di libro intitolato "60 anni di mezza luna" illumina la storia dell'immigrazione turca a Vorarlberg ed è il risultato di ricerche complete. Il team di autori, composto da sette membri, tra cui Mehmet Çakır e Sinan Yücel, si è fissato l'obiettivo di documentare le storie degli immigrati turchi al fine di preservarli per le generazioni future. Il libro è scritto in tedesco e turco ed è stato stampato in una circolazione di 400 copie. La presentazione ha recentemente avuto luogo nel municipio in Hard, dove il sindaco Martin Staudinger ha sottolineato l'importanza del libro per l'intera regione di Vorarlberg.

Staudinger vede il progetto non solo come una memoria, ma come modello per altre comunità con una storia di migrazione. Sottolinea che vivere insieme è in gran parte positivo, mentre i conflitti sorgono tra generazioni piuttosto che origine. Il progetto del libro è descritto come un ponte che trasmette non solo tra generazioni, ma anche tra culture e quartieri.

Fondazione scientifica

Oltre a questo attuale progetto, ci sono una varietà di pubblicazioni sulla storia della migrazione di Vorarlberg dal 1945. Un elenco alfabetico di letteratura specialistica, certificati biografici e media offre spunti completi sugli aspetti individuali di questa storia. Pubblicazioni come "Trugs, Schlusen, Aiuto: Escape tra salvataggio e sfruttamento" e "Migrazione turca a Vorarlberg nel contesto delle singole esperienze sociali" non solo documenta i movimenti della migrazione, ma anche le sfide e le esperienze dei migranti nella loro nuova patria. Queste opere scientifiche sono essenziali per promuovere la comprensione della diversità nella società e per difendere le pari opportunità, come eseguito nel concetto di [BPB] (https://www.bpb.de/themen/migration-integation/dossier-migration/22377777 77777777777777777777777777777777777777777777777777777777777777777777777

Il termine "diversità" è spesso usato in questo contesto per descrivere la varietà di esperienze e identità delle persone. Questa diversità può essere vista come un'opportunità, non solo per promuovere la partecipazione sociale, ma anche per arricchire il panorama culturale, che è stato creato a Vorarlberg dall'immigrazione. In particolare, l'interazione di diverse caratteristiche porta spesso a un approccio intersezionale che tiene conto delle complesse esperienze dei migranti.

significato dell'apertura interculturale

Il progetto del libro "60 anni di mezza luna" e l'associazione che si occupano della storia della migrazione mostrano chiaramente quanto sia importante l'apertura interculturale in diverse aree. Ciò include non solo l'educazione, ma anche la coesistenza sociale e l'integrazione. Gli sforzi per una migliore comprensione tra le culture sono una parte centrale del progetto che può servire da modello per una coesistenza futura e più armoniosa.

In sintesi, si può dire che il libro non solo mantiene i ricordi dell'immigrazione turca, ma dovrebbe anche essere considerato un contributo importante alla ricerca sulla migrazione a Vorarlberg. Riflette la realtà di una regione che sta diventando sempre più diversificata e in cui le storie degli immigrati svolgono un ruolo centrale.

Details
OrtRathaus, Hard, Österreich
Quellen

Kommentare (0)