100 giorni di governo: progresso, sfide e paure dei cittadini!
100 giorni di governo: progresso, sfide e paure dei cittadini!
Österreich - Nei prossimi giorni, il nuovo governo federale trarrà un riassunto dei suoi successi raggiunti finora e le sfide che li precedono in occasione della sua esistenza di 100 giorni. Il cancelliere Christian Stocker ha già sottolineato gli annunci di riforma e i primi passi da attuare in diverse aree politiche. Come krone , ci sono anche argomenti urgenti come il problema di bilancio e una procedura di deficit dell'UE imminente.
Il segretario generale di ÖVP Nico Marchetti era positivo riguardo al lavoro del governo e ha attestato la sua stabilità politica. Tuttavia, questo aspetto ottimista è offuscato da voci critiche della serie di opposizione e dalla preoccupazione della popolazione attraverso misure di austerità. Gli esperti avvertono degli effetti su aziende di medie dimensioni e sicurezza sociale.
Misure importanti dei ministri
I ministri hanno già annunciato diverse misure di ritardo:
-
;
- Andreas Babler (Spö, Vice Cancelliere, Wohn) : sospensione dell'adeguamento dell'affitto 2025 per vecchi edifici; Freno di prezzo di noleggio pianificato per il 2026/27.
- Markus Marterbauer (Spö, Finance) : doppio budget con misure di risparmio e controllo comprese i tagli ai servizi familiari.
- Gerhard Karner (Övp, interiore) : progetto di legge per il monitoraggio dei messaggeri; Il nuovo centro di addestramento al crimine informatico è stato aperto. ;
- Beate Meinl-Reisinger (NEOS, Outside/UE) : campagna per un posto non indipendente nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite 2027-2028.
- Wolfgang Hattmannsdorfer (Övp, Economy) : 5 miliardi di euro offensivo entro il 2029 per promuovere le PMI
- Klaudia Tanner (Övp, Difesa) : revisione della presenza e dei modelli di servizio civile da parte della Commissione di servizio militare.
- Peter Hanke (Spö, Infrastructure) : investimenti in infrastruttura trafficata climatica, 19,7 miliardi di euro per la rete ferroviaria.
- Christoph Return (NEOS, Education) : Introduzione di zone senza cellulare nelle scuole fino all'ottava scuola.
- Korinna Schumann (Spö, Health/Social Affairs) : espansione dei centri di assistenza primaria dal 2026.
- Claudia Plakolm (ÖVP, Integrazione/Famiglia) : corsi tedeschi obbligatori e divieto pianificato di velo per bambini.
- Eva-Maria Holzleitner (Spö, Women/Science) : Reform of the University Act.
- Norbert Tettschnig (Övp, clima/agricoltura) : 1,8 miliardi di euro per il riscaldamento delle caldaie entro il 2030.
Il feedback positivo dell'economia, in particolare del presidente della WKOO-Oö, mostra che alcune misure sono considerate benefiche. Le esenzioni fiscali e le condizioni del framework considerate stabili sono chiari punti.
situazione di bilancio e reclami UE
In un contesto europeo più ampio, anche la situazione di bilancio svolge un ruolo cruciale. La Commissione UE chiede un equilibrio tra riforme necessarie e investimenti dal governo federale. La Germania, che è anche colpita da una nuova famiglia, è attualmente sotto pressione per pianificare centinaia di miliardi di euro in nuovi debiti. Il süddeutsche sottolinea che la Germania è l'unica paese dell'EU, per le raccomandazioni politiche economiche e finanziarie con riserve.
La base per una solida pulizia nell'UE è stata creata da varie riforme tra il 2011 e il 2013, tra cui il patto di stabilità e crescita, nonché il patto fiscale, che sono monitorati nel parlamento europeo con l'aiuto di linee guida e regolamenti rigorosi. L'obiettivo rimane di mantenere i criteri Maastricht, che prescrivono un livello massimo del debito del 60% e un deficit del 3%. Questi regolamenti sono fondamentali per rendere sostenibili le finanze pubbliche nell'Unione economica e monetaria, quindi europarl .
Per quanto riguarda le prossime sfide, è evidente che l'equilibrio tra misure di austerità e investimenti necessari per la stabilità e la crescita dell'economia è essenziale. Le prossime settimane mostreranno se il governo federale può padroneggiare questo atto di bilanciamento.
Details | |
---|---|
Ort | Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)