Un-Hilfsvois ha attaccato nella striscia di Gaza: oltre 50 morti!
Un-Hilfsvois ha attaccato nella striscia di Gaza: oltre 50 morti!
Gazastreifen, Palästina - Nella striscia di Gaza, si è svolto un dramma sconvolgente: due convogli delle Nazioni Unite sono stati l'obiettivo di attacchi violenti, che hanno portato a una tragica perdita di più di 50 vite, compresi i civili. Mercoledì scorso, un convoglio con 70 camion ha attraversato il bordo israeliano che attraversa Kerem Schalom per portare alimenti urgenti necessari e rifornimenti di soccorso nella striscia centrale di Gaza. Quando gli aiutanti stavano aspettando che il personale assicurasse queste merci, l'esercito israeliano nelle vicinanze ha aperto un'offensiva. Questo è stato annunciato dal World Food Program (WFP) giovedì, come riportato oggi.
perdite e saccheggi
Negli attacchi, non solo tragiche perdite umane dovevano essere lamentate, ma l'organizzazione delle Nazioni Unite ha anche dovuto dire che i camion erano costretti a continuare senza precauzioni di sicurezza. La comunicazione con il convoglio è stata interrotta per più di dodici ore e alla fine si è scoperto che tutti i prodotti di cibo e soccorsi erano stati saccheggiati. In un ulteriore incidente, i soldati israeliani si sono avvicinati a un convoglio che ha lasciato la traversata di frontiera di Kissufim e ha dato colpi di avvertimento, quindi sono stati eseguiti ampi controlli di sicurezza. I conducenti e i dipendenti sono stati temporaneamente registrati, il che ha portato a quattro camion su cinque persi a causa del saccheggio armato, come riportato da RP-Online.de.
La situazione nella striscia di Gaza rimane tesa, mentre le organizzazioni di aiuto globali reagiscono allarmate. Gli attacchi e le perdite risultanti mettono un'ombra sulla precaria situazione umanitaria nella regione. Questo drammatico sviluppo è un altro punto di svolta in un conflitto, la cui situazione dei diritti umani è stata a lungo al centro della comunità internazionale.
Details | |
---|---|
Ort | Gazastreifen, Palästina |
Quellen |
Kommentare (0)