Vienna inizia un progetto innovativo per Lively Culture of Memory 2025!

Vienna inizia un progetto innovativo per Lively Culture of Memory 2025!

Wien, Österreich - La città di Vienna è un forte segno di una vivace cultura di ricordo: con il progetto "Storia (e) Vienna", sono finanziati nove progetti scientificamente ben fondati con un volume totale di 800.000 euro. I progetti selezionati, che sono stati valutati da una giuria di classe superiore come parte di un concorso, hanno lo scopo di far avanzare la storia della storia di Vienna in forma creativa e innovativa. Alla luce del fatto che la perdita di testimoni contemporanei minaccia le storie immediate della storia, la città vede il riflesso critico degli eventi passati come una responsabilità che deve essere conservata. I progetti iniziano tra aprile e maggio 2025 e affrontano argomenti come la democrazia, il nazionalsocialismo e il lavoro di memoria.

Approcci creativi alla memoria

Tra le altre cose,

tra i progetti finanziati c'è "l'antimitismo del cantiere", che si occupa dell'anti -semitismo nella società migratoria. Un altro progetto affascinante è "Vienna. Affari Hall 1945", che illumina gli effetti psicologici e fisici del socialismo nazionale sulle persone colpite. Inoltre, un monumento interattivo in Ottakring crea "archivio di ascolti", che combina numerose storie di vita individuali. Questi progetti non solo raccolgono storie storiche, ma affrontano anche la questione di come possono essere trasferiti al presente per sensibilizzare la propria storia, come descritto.

"La cultura del ricordo è un processo vivace", sottolinea Veronica Kaup-Hasler, consigliera comunale di Vienna per la cultura e la scienza. I progetti finanziati hanno lo scopo di affrontare un grande pubblico e consentire un esame della storia di grande rilevanza nel mondo di oggi. Le sfide come le narrazioni revisioniste diventano particolarmente chiare in questi progetti. L'obiettivo è promuovere una cultura differenziata di commemorazione e memoria attraverso formati innovativi e partecipativi e quindi sensibilizzare sulla preziosa conservazione della democrazia e della pace, nonché di affrontare responsabilmente il passato.

Details
OrtWien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)