Amore interculturale: come Amina e Nina hanno trovato la loro strada per la fede
Amore interculturale: come Amina e Nina hanno trovato la loro strada per la fede
Le storie di amore e credenze attraversano in un'affascinante area di tensione tra le relazioni interculturali. Amina, che ha incontrato suo marito nei Paesi Bassi nel 1990, parla di una decisione rapida e inevitabile: "Sposarsi o no. Non c'è altro modo", dice delle aspettative del suo credente marito musulmano. Dopo il matrimonio rapido, ha dovuto affrontare la sfida di vivere in una cultura diversa senza conoscere l'Islam. Amina finalmente convertita e indossa l'hijab oggi. Mustifica la sua decisione con un bisogno interiore di religiosità: "Mi mancava qualcosa senza impegno", spiega in un'intervista con Barbara Karlich. Nonostante le difficoltà iniziali e le critiche agli amici, è diventato chiaro che la famiglia la rafforza la schiena. Amina ora sta godendo del cambiamento in Austria, dove una crescente comunità musulmana condivide le sue esperienze, come >>>> >>
In una posizione simile, Nina, che mantiene una lunga relazione con Leo, un compagno di classe di origine albanese. I due hanno attraversato una storia eccitante insieme, che è caratterizzata da segreti e differenze culturali. Inizialmente Leo ha mantenuto segreta la sua relazione, per paura della reazione della sua famiglia, perché nella comunità albanese lo scambio sulle relazioni è spesso tabù. Ma quando voleva parlare dei suoi veri sentimenti, la sua paura si rivelò infondata; La famiglia accettò Nina Schnell. Nel punto cruciale della sua relazione, Nina ha sperimentato una crisi di significato e si è rivolta all'Islam. Nonostante l'accusa di essere convertita solo per Leo, sottolinea con veemenza: "Sono la mia persona". In una lotta per l'accettazione contro la sua famiglia, le difficoltà con la sua nuova convinzione, i tre hanno iniziato a ridurre un dialogo per ridurre i pregiudizi, come srf
sfide culturali e combattimenti interni
Il viaggio di Nina per trovare la scoperta di sé e la loro decisione di convertirsi all'Islam ha rivoluzionato la loro vita. "L'Islam è stato in grado di rispondere a tutte le domande", ha detto la sua convinzione, che non solo ha approfondito la fede ma anche il suo rapporto con Leo. Questo rinnovato approccio alla religione non solo ha ribaltato il mondo di Nina, ma anche il suo rapporto con i suoi genitori, che inizialmente erano scioccati. L'apertura e il dialogo ora creano una base per la comprensione. Nel suo ruolo di creatore di contenuti, usa i social media per riferire sulla sua convinzione e sfide culturali e combatte contro pregiudizi comuni. Nina e Leo, ora una coppia forte, mostrano che l'amore può superare tutti i limiti e che il dialogo tra culture diverse è sempre possibile.
Details | |
---|---|
Ort | Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)