Trasporti pesanti senza permesso: 2.000 euro punizione per spedizionieri!
Trasporti pesanti senza permesso: 2.000 euro punizione per spedizionieri!
Dillenburg - Lunedì pomeriggio, un pesante trasporto è stato fermato su Autobahn 45 vicino a Dillenburg perché ha violato diversi regolamenti. Il servizio di trasporto regionale Lahn-dill notò il veicolo, che a prima vista aveva dimensioni impressionanti, ma non indossava una luce lampeggiante gialla che di solito indica un carico speciale.
Durante l'assegno, si è scoperto che la generazione di trasporto necessaria era scaduta e che non sono state osservate le condizioni specificate. Inoltre, il carico ha superato sia la larghezza consentita che la lunghezza totale richiesta. Questi sono importanti requisiti di sicurezza che dovrebbero proteggere che i carichi di grandi dimensioni possono essere trasportati in sicurezza.le violazioni delle regole portano alla misura immediata
Alla luce delle violazioni trovate, i funzionari furono costretti ad agire immediatamente: due strisce accompagnarono il veicolo al carofer all'incrocio di Haiger-Burbach. A questo punto il viaggio del camionista era finito perché non poteva raggiungere il suo obiettivo nelle circostanze determinate.Il spedizioniere responsabile è stato chiesto di richiedere una nuova approvazione per il trasporto al fine di evitare futuri problemi legali. Questo incidente ha anche conseguenze finanziarie per la società di trasporto: una procedura di raccolta viene avviata nel corso della creazione di profitti, che è associata a una sanzione di circa 2.000 euro.
Il rispetto delle normative nei trasporti è essenziale, soprattutto quando si tratta di trasporti pesanti. Questi regolamenti non sono solo di natura burocratica, ma servono anche la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Le violazioni di questi regolamenti possono non solo portare a una notevole resistenza al traffico, ma anche a situazioni pericolose per le strade.
Controllo attento da parte del servizio di trasporto regionale mostra quanto sia importante che tali leggi e regolamenti siano applicati. "La sicurezza nel traffico stradale è una priorità assoluta", ha dichiarato il portavoce della stampa Guido Rehr. "Facciamo appello a tutti i trasportatori per mantenere aggiornati i permessi necessari e per soddisfare tutti i requisiti", ha aggiunto.
Questi incidenti chiariscono che i difetti possono comportare gravi conseguenze quando si approvano i trasporti. La decisione di fermare il trasporto era necessaria per evitare gravi problemi e proteggere tutti gli utenti della strada.
Per ulteriori informazioni su questo incidente e le reazioni a vedi l'attuale segnalazione su www.pressportal.de>.
Kommentare (0)