Employele bancario sbagliato: Erfurter perde 11.000 euro in frode!

Employele bancario sbagliato: Erfurter perde 11.000 euro in frode!

erfurt (ots)

Una nuova frode provoca eccitazione a Erfurt, in cui un uomo di 62 anni è stato vittima di un dipendente della banca sbagliata. Negli ultimi giorni, Erfurt ha ricevuto una chiamata da un presunto dipendente della banca che si è presentato una voce apparentemente affidabile. Questa tattica, in cui i criminali fingono di essere un dipendente di banche ben note, non è nuova, ma in questo caso è stata usata particolarmente sfacciata.

Il Fraudster ha convinto il 62enne a installare un'app specifica che avrebbe dovuto servire in sicurezza la sua attività bancaria. Per completare l'installazione, il chiamante ha chiesto all'uomo di dire il suo perno. La parte ferita ha dato questa pressione, il che ha provocato gravi conseguenze finanziarie. Immediatamente dopo la notifica del pin, gli sconosciuti 11.000 euro hanno prenotato il conto della vittima. Questo notevole importo illustra l'entità della frode e mostra quanto gli autori agiscono in modo senza scrupoli.

la frode viene scoperta

In questo momento critico, il partito ferito finalmente si rese conto di essere vittima di frode. Ha agito rapidamente e ha informato la polizia dell'incidente martedì mattina. Questo passaggio è stato cruciale per prevenire ulteriori danni e tenere conto degli autori. La polizia di Erfurt ha ora iniziato le indagini per identificare il truffatore e proteggere altre vittime di tali sfacciate macchinazioni.

Tali punti di frode mostrano l'importanza della sensibilizzazione e della cautela nel trattare dati personali sensibili su Internet. Gli esperti consigliano di non rivelare mai informazioni personali come pin o password al telefono, anche se il chiamante appare credibile. Queste precauzioni possono aiutare a prevenire frodi simili e proteggere le tue finanze. Per ulteriori informazioni su questo argomento e per consigli sulla protezione contro le frodi, vedi l'attuale reporting su www.pressportal.de .

Kommentare (0)