Thieves Strike: pipe di rame rubate fatte di casa vuota!

Thieves Strike: pipe di rame rubate fatte di casa vuota!

Nella piccola comunità di Papenhagen, si è verificato un incidente notevole, che ha attirato l'interesse della polizia. Il 3 ottobre 2024, intorno alle 10:40, la stazione di polizia di Grimmen fu avvisato. L'allarme è stato attivato da una pausa in un edificio vuoto a Hoikenhagen. Le persone sconosciute avevano violentemente ottenuto l'accesso al condominio.

Si è scoperto che la pausa tra il 26 settembre 2024, le 16 e il giorno, il 3 ottobre 2024, le 8:00 gli autori avevano preso di mira le preziose tubi di rame nell'edificio e hanno tagliato circa 100 metri di questi tubi. L'intero danno alla proprietà ammonta a circa 4.000 euro, mentre il valore del materiale rubato è stimato a circa 1.500 euro. Questi numeri forniscono una visione impressionante delle azioni criminali che si svolgono nella regione.

indagini da parte della polizia criminale

La polizia criminale ha immediatamente iniziato le indagini sul sospetto furto. Alla luce delle circostanze, la polizia chiede aiuto alla popolazione. Testimoni o persone che possono fornire informazioni sulla pausa -in sono invitati a dire direttamente con la polizia in Grimmen al numero di telefono 038326 570 per connettersi tramite la stazione online a WWW.MVATIE. Le informazioni potrebbero supportare l'indagine e contribuire a chiarire il caso

Questo tipo di incidente solleva domande sulla sicurezza degli edifici vuoti e mostra i pericoli associati a uno stock di proprietà inutilizzato. La polizia farà tutto il possibile per trovare gli autori e per chiarire il caso il prima possibile.

Lo sfondo di questa pausa è ancora poco chiaro, ma il danno causato dalla comunità non dovrebbe essere sottovalutato. Resta da vedere se l'indagine porti agli autori e se vengono prese ulteriori misure di sicurezza per contrastare tali incidenti in futuro. La polizia ha annunciato che mostreranno sempre più la presenza nella regione nei prossimi giorni per scoraggiare potenziali autori.

Kommentare (0)