Verstappen critica Red Bull: il degrado non è stato un errore!
Verstappen critica Red Bull: il degrado non è stato un errore!
Suzuka, Japan - Nel circo di Formula 1, il degrado di Liam Lawson provoca l'eccitazione da parte delle corse della Red Bull. L'attuale campione del mondo Max Verstappen ha già espresso pubblicamente il suo dispiacere per la decisione. Dopo solo due gare nella stagione 2025, Lawson, che non ha mostrato le prestazioni previste nell'RB21, è stato restituito ai tori da corsa, mentre Yuki Tsunoda è stato nominato nuovo compagno di squadra di Verstappen. Secondo Verstappen ha dichiarato nel Paddock Suzuka che non voleva dare un'opinione dettagliata sul cambiamento, dal momento che lui e il team avevano già discusso dell'argomento internamente. Il presente caso di Liam Lawson non è il primo rapido cambio di conducente a Red Bull. La storia del team mostra che i conducenti sono passati più volte per motivi di prestazione. Ci sono stati numerosi esempi di mutevoli conducenti, come il 2019, quando Pierre Gasly è stato sostituito da Alexander Albon dopo dodici gare, o nel 2023, dove Nyck de Vries è stato sostituito da Daniel Ricciardo dopo solo dieci gare. Un altro esempio è il cambiamento da Daniil Kvyat e Max Verstappen, che all'epoca è uno degli scambi più sorprendenti. Verstappen è stato in grado di dimostrare immediatamente di avere il potenziale per vincere gare ed è diventato l'ultimo vincitore del Grand Prix poco più tardi. Con questa storia in background, sorge la domanda se Red Bull segue un percorso simile con Lawson o se questo scambio debba essere considerato spietato. In ogni caso, le prestazioni di Tsunoda saranno osservate in modo critico, poiché deve soddisfare le grandi aspettative accompagnate da questa rapida promozione. Con risultati significativamente migliorati e una solida prestazione, Tsunoda potrebbe rivelarsi un partner affidabile per Verstappen, mentre Lawson continua ad aspettare la sua prossima possibilità all'ombra della pista. Gli sviluppi di Red Bull sono rintracciati, non solo per le ambizioni sportive, ma anche per le reazioni all'interno della squadra. In passato, Red Bull ha dimostrato che le decisioni del boss del team Horner non sono prese senza strategia e spesso hanno effetti di diffusione sulla carriera dei conducenti coinvolti. Uno sguardo al passato del cambio del conducente a Red Bull
Details | |
---|---|
Ort | Suzuka, Japan |
Quellen |
Kommentare (0)