L'influenza di Ladislav Hucko sulla chiesa ceca: un necrologio

L'influenza di Ladislav Hucko sulla chiesa ceca: un necrologio

Prag, Tschechische Republik - Con profondo rammarico, viene annunciata la morte di Ladislav Hucko, ex partenza della Chiesa cattolica greca nella Repubblica ceca. Hucko, che morì il 14 gennaio 2025 poco prima del suo 77 ° compleanno a Praga, lascia un'eredità straordinaria che è strettamente legata alla storia ricca della Cecoslovacchia. Nato il 16 gennaio 1948, è cresciuto in un clima politico che era caratterizzato da oppressione e persecuzione. Dopo una carriera ricca di eventi come fisico, si è rivolto alla teologia ed è stato nominato Exarch apostolico nel 2006. Hucko è stato anche segretario generale della Conferenza ceca Bishops dal 2005 al 2011 e ha modellato la moderna vita della chiesa del suo tempo, come è stato fatto come kathpress.at ha riferito.

Il cambiamento della chiesa ceca

Nel frattempo, la chiesa ceca si mostra in un drammatico cambiamento che è stato sentito dal 2015. Dopo la svolta del 1989, la chiesa inizialmente ha sperimentato una ripresa e molto rispetto nella società, anche attraverso la partecipazione attiva al cambiamento democratico. Ma dal 2012 e soprattutto dopo la crisi dei rifugiati del 2015, il corso è cambiato in modo significativo: la chiesa ha trasformato opinioni conservatori e allo stesso tempo ha accettato una netta retorica contro la migrazione e la diversità. Ciò ha portato ad un aumento dell'umore anticlanico e del conflitto all'interno delle strutture della comunità e tra le generazioni, costituite da diverse opinioni e identità, come Uni-Erfurt.de

La morte di Ladislav Hucko rientra in questo periodo di sconvolgimento quando la chiesa ceca è su un crocevia. Mentre Hucko era una delle voci del rinnovamento, la chiesa di oggi deve affrontare grandi sfide che sono rafforzate dalle divisioni sociali e dai dibattiti della chiesa interiore. Resta da vedere come si svilupperà la chiesa e se può intraprendere il percorso del riorientamento aperto, come specificato da Papa Francesco.

Details
OrtPrag, Tschechische Republik
Quellen

Kommentare (0)