Alpine in the Crisis: Colapinto sul trono di Doohan F1?
Alpine in the Crisis: Colapinto sul trono di Doohan F1?
Monza, Italien - Dopo tre fine settimana di gara che fa riflettere in Formula 1, la squadra alpina non è stata ancora in grado di segnare punti. Il pilota nella seconda cabina di pilotaggio, Jack Doohan, è sotto pressione. Per fissare la debolezza della squadra, Doohan deve essere molto più potente nelle prossime gare in Bahrain e Arabia Saudita. L'esperto di F1 Felix Görner avverte che Doohan potrebbe non permettersi altri errori, poiché potrebbero influenzare in modo significativo il destino della sua carriera in Formula 1.
All'interno della squadra, le voci su un possibile successore di Doohan sono già in circolazione. Franco Colapinto, un argentino di 21 anni, viene scambiato come candidato caldo. Colapinto era attivo come pilota di sostituzione a Williams l'anno scorso, ma non aveva possibilità di un abitatore normale a causa dell'impegno di Carlos Sainz. Di recente è passato ad Alpine ed è stato sotto contratto come driver di prova e riserva. Colapinto ha preso parte a un test segreto a Monza con una vecchia auto F1 di Alpine, il che ha portato alla speculazione che avrebbe potuto sostituire presto Doohan.
Test chilometro e scambio nel paddock
Oltre a Colapinto, Paul Aron, un altro pilota di riserva, ha anche raccolto preziosi chilometri di test. Secondo i rapporti, ci sono voci nel paddock che affermano che è solo una questione di tempo fino a quando Alpine prende una decisione che Doohan potrebbe spostarsi dalla cabina di pilotaggio. La situazione di Doohan illustra quanto velocemente le foreste di Formula 1 possono sviluppare e sottolinea la pressione che si trova sui conducenti della classe Premier.
Uno sguardo a Red Bull mostra che anche altre squadre sono pronte ad agire rapidamente in questa stagione. Red Bull ha sostituito Liam Lawson dopo solo due gare di Yuki Tsunoda, che illustra le conseguenze della squadra nella sua politica del personale. Helmut Marko ha riferito che Lawson aveva bisogno di più tempo in macchina, che sottolinea la decisione della squadra. Max Verstappen ha indicato che l'attuale veicolo Red Bull era difficile da guidare, mentre il boss del Team Christian Horner ha sottolineato che Red Bull era responsabile di Lawson. Questa collaborazione è in contrasto con Mercedes, che il giovane pilota Andrea Kimi Antonelli crea attentamente sulla squadra.
Sia lo scarico di Lawson che la situazione attorno a Doohan sollevano domande sulla strategia a lungo termine delle squadre. Red Bull combatte con la percezione che scambia i giovani conducenti di talento troppo in fretta, mentre altre squadre come la Mercedes costruiscono fiducia nei giovani conducenti attraverso ampie opportunità di test. Il tempo mostrerà come queste decisioni del personale influenzerà l'attrattiva delle squadre per i talenti futuri.
In un mondo, spesso e atteso nel cambiamento del conducente, resta da vedere quali passi che Alpine prenderà il prossimo e se Jack Doohan può mostrare le prestazioni necessarie per assicurarsi il suo posto.
Details | |
---|---|
Ort | Monza, Italien |
Quellen |
Kommentare (0)