Interferenza politica? FPö avverte dell'abuso di giustizia in Austria!
Interferenza politica? FPö avverte dell'abuso di giustizia in Austria!
Deutschland - portavoce della giustizia di FPö NABG. Mag. Harald Stefan ha criticato bruscamente la situazione attuale nella magistratura il 17 aprile 2025. Nella sua dichiarazione, mette in evidenza le professioni presso il tribunale amministrativo e altri tribunali massimi, che vede come una forma dell'abuso politico del partito giudiziario. Trova particolarmente preoccupante che il boss di Spö e il vice cancelliere possano partecipare ad Assores quando ordina un giudice supremo. Stefan vede questo come una violazione del principio fondamentale della separazione dei poteri, che in conformità con l'articolo 20 il paragrafo 2 della legge di base prevede una chiara separazione delle forze statali.
La separazione dei poteri, che secondo la legge di base costituisce la base per la distribuzione del potere statale a legislativo, esecutivo e magistrale, svolge un ruolo centrale nello stato di diritto. Questa divisione è cruciale per il controllo e la limitazione del potere di proteggere i diritti fondamentali dei cittadini dagli abusi. Stefan sottolinea che i discorsi sono ancora politicamente gestiti durante una depoliticizzazione della magistratura.
Critica all'ufficio della procura
particolarmente critico nei confronti dei commenti di Stefan sull'introduzione pianificata del procuratore federale. Teme che ciò possa portare a un picco politicamente usato delle istruzioni senza responsabilità politica. Lo chiama un passo democratico all'indietro che minano il controllo parlamentare. La giurisprudenza svolge un ruolo vitale monitorando il rispetto delle leggi e proteggendo i diritti civili. Tuttavia, le considerazioni sull'ufficio del procuratore statale pongono problemi in questo contesto.
Stefan sottolinea che il governo ha espressamente concordato di "rafforzare l'indipendenza dai tribunali amministrativi", un obbligo, che a suo avviso non è attuato. I partiti politici esistenti - nero, rosso e rosa - continuano a condividere la cima della magistratura e quindi trascurano la necessaria indipendenza della magistratura, che è essenziale per una democrazia funzionante.
il ruolo della magistratura in democrazia
Il monitoraggio della conformità con le leggi e la garanzia della giustizia sono al centro dell'area giudiziaria di responsabilità. Una magistratura indipendente che è protetta dall'influenza politica garantisce giudizi equi e imparziali. La loro assenza non poteva solo mettere in pericolo la fiducia nel sistema giudiziario, ma anche minare i diritti civili e lo stato di diritto. Tale sviluppo sarebbe fatale per la democrazia, che si basa sui principi della separazione dei poteri, lo stato di diritto e la conservazione dei diritti della libertà.
Alla luce di questa situazione, diventa chiaro quanto sia importante l'indipendenza della magistratura. Non solo consente il controllo necessario sulle istituzioni statali, ma protegge anche dall'abuso di potere. I meccanismi per garantire questa indipendenza come la nomina per tutta la vita dei giudici sono fondamentali per garantire un equilibrio all'interno dello stato dello stato che si basa su idee storiche di filosofi come Montesquieu.Nel complesso, le dichiarazioni di Stefan e il contesto giuridico chiariscono che un esame critico della riforma giudiziaria e l'influenza politica sulla magistratura è urgentemente necessario per preservare la fiducia dei cittadini nello stato di diritto e democrazia.
Details | |
---|---|
Ort | Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)