Gabinetto in miniatura a Schönbrunn: Limite dell'Impero rivelato!

Gabinetto in miniatura a Schönbrunn: Limite dell'Impero rivelato!

Schönbrunn, Österreich - Il gabinetto in miniatura di Schönbrunn, che fu istituito alla fine del 1760 durante gli ultimi anni dell'Imperatrice, è una visione sorprendente del mondo artistico del barocco. Anna Mader-Kratky, il capo della direzione scientifica del gruppo Schönbrunn, ha spiegato l'origine e il carattere speciale della stanza in una conversazione con l'APA. Le miniature realizzate su pergamena offrono una visione affascinante del talento creativo della famiglia imperiale con le loro incisioni di rame e disegni dai beni imperiali.

Birgit Schmidt-Messner, un ricercatore storico d'arte, descrive le miniature come una varietà di rappresentazioni che includono ritratti, scene di generi e incontri amorosi. I modelli originali per queste miniature sono stati parzialmente scoperti nella collezione Albertina e attualmente in fase di esaminato come questi modelli sono stati trasferiti alla pergamena. Questo amorevole lavoro dettagliato non solo riflette il talento artistico dei bambini della coppia imperiale, ma anche la passione dell'imperatore per l'arte.

intuizioni sulla vita privata della famiglia imperiale

Il gabinetto in miniatura è una testimonianza inconfondibile del 18 ° secolo, anche se ci sono solo alcune fonti sulla vita privata della coppia imperiale. Le foto storiche mostrano Zita, l'ultima imperatrice dell'Austria, insieme a suo figlio Otto in questa stanza. Queste foto erano di fondamentale importanza per il restauro, poiché erano in grado di documentare i due colori dei pannelli a parete e quindi trasmettere un'immagine autentica della stanza.

Gli interni sono ricchi di colori e sono stati rivisti più volte nel corso degli anni. Il fatto che il restatore Martin Siennicki si sia imbattuto in un soffitto di stucco barocco, che è 80 centimetri sopra la cupola di oggi, si è unito al fatto che il restatore Martin Siennicki è stato scambiato. Questa scoperta indica che il vecchio soffitto di stucco non è stato rimosso quando si è installata la stanza, ma è stato disegnato un nuovo soffitto, che preserva il carattere storico del mobile in miniatura.

sfide in restauro

Le sfide logistiche con cui il team ha dovuto affrontare durante il restauro a causa della piccola area base della stanza erano considerevoli. Le miniature stesse, che erano in ottime condizioni, sono state rimosse e restaurate in studio. Il successivo Newontage è stato effettuato in un "imballaggio" protetto dal clima, con la conservazione della struttura decorativa storica. Sebbene il cabinet in miniatura non sia accessibile ai visitatori, può essere visto attraverso una porta nella "milione di stanza".

Il contesto del barocco, che è caratterizzato da una magnifica opulenza e una staging drammatica, dà a queste miniature un valore culturale speciale. L'arte barocca, che dominava dal 1600 al 1750, riflette le contraddizioni tra la vita elegante della classe superiore e le sfide dell'ampia popolazione. Mentre le miniature nel gabinetto in miniatura sono il periodo di massimo splendore artistico del periodo imperiale, questo è anche uno specchio per comprendere la società dell'epoca e le sue forme artistiche di espressione. Le notevoli tecniche di pittura barocca, come il chiaroscuro e i colori vivaci, hanno ancora un profondo impatto sul mondo dell'arte di oggi.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti più profondi sull'arte barocca e la sua influenza, visitare ars mundi. .

Details
OrtSchönbrunn, Österreich
Quellen

Kommentare (0)