Maradona è morta: i medici in vista, ecco come sono morti la leggenda del calcio!

Maradona è morta: i medici in vista, ecco come sono morti la leggenda del calcio!

Buenos Aires, Argentinien - La leggenda del calcio argentino Diego Maradona, noto per le sue straordinarie capacità e la sua vita in movimento, morì il 25 novembre 2020. Il lungo dibattito sulla causa della sua morte, in particolare per quanto riguarda il possibile consumo di droga o alcol. Laola1 ha riferito che né droghe né alcol nel suo sangue sono state rilevate nel suo sangue. Usando campioni di sangue, urina e mucosa, l'esperto Ezequiel Venosi ha scoperto che è stato possibile rilevare cinque sostanze come antidepressivi e antiepilettici, ma nessuna sostanza illegale. Ciò è in contrasto con la sua vita precedente, che era caratterizzata da problemi di alcol e droghe.

Maradona è stata curata in un appartamento in affitto a Buenos Aires dopo aver subito un intervento chirurgico al cervello. La sua salute era già colpita: un danno da organi esperti che includeva cirrosi epatica, insufficienza renale, malattia polmonare cronica e insufficienza cardiaca. Maradona cedette ad un infarto e edema polmonare. Il processo del team medico, che era responsabile delle sue cure, iniziò l'11 marzo 2025, più di quattro anni dopo la sua morte. Gli accusati sono accusati di non adempiere ai loro doveri e, se condannati, affrontano punizioni da otto a 25 anni di carcere.

Diego Maradona: A Life in Focus

Diego Armando Maradona è nato il 30 ottobre 1960 ed è considerato uno dei più grandi giocatori di football di tutti i tempi. Ha suonato in diversi club di fama internazionale, tra cui Argentinos Juniors, Boca Juniors e Napoli. Maradona era conosciuta per il suo modo di giocare come regista avanzato, la sua visione e la sua capacità di dominare il gioco. I suoi successi sportivi, tra cui vincere la Coppa del Mondo del 1986, lo hanno reso un idolo globale.

Nella sua carriera, ha superato alcuni record con i suoi trasferimenti, più recentemente quando si è trasferito a Napoli per £ 6,9 milioni nel 1984. Lì ha vinto due titoli di serie A e ha portato la squadra nazionale dell'Argentina a una leggendaria vittoria ai Mondiali del 1986, dove non solo ha segnato il "obiettivo del secolo", ma è diventato anche noto per il controversa ". L'influenza di Maradona si estendeva non solo al calcio, ma anche alla cultura e alla società in Argentina.

un'eredità duratura

La morte di Maradona ha scatenato un'ondata di dolore in Argentina. La sua morte è stata riconosciuta con il lutto nazionale e i souvenir e i suoi ricordi di lui possono essere visti in tutta la nazione. Lo stadio San Paolo Soccer Field a Napoli è stato ribattezzato Maradona in "Stadio Diego Armando Maradona", che sottolinea il suo immortale connessione con il club e la città.

In memoria di The Football Star, un mausoleo a Puerto Madero, Buenos Aires, è previsto, che dovrebbe attirare fino a un milione di visitatori ogni anno. Maradona è venerata in Argentina e in tutto il mondo come un simbolo culturale, la cui influenza è evidente nello sport, nell'arte e oltre. Nonostante le sfide con cui ha dovuto affrontare nella sua vita, il suo erede continuerà a essere apprezzato e preservato.

Details
OrtBuenos Aires, Argentinien
Quellen

Kommentare (0)