Kilimanjaro: la nuova guida all'arrampicata si basa su pratiche e sostenibilità giuste!

Kilimanjaro: la nuova guida all'arrampicata si basa su pratiche e sostenibilità giuste!

Kilimandscharo, Tansania - Altezza Travel, uno dei principali fornitori di kilimanjaro che si accumula in Tanzania, annunciò il 2 aprile 2025 la pubblicazione di una guida etica dell'arrampicata. Questa misura mira a promuovere pratiche di arrampicata sostenibili e responsabili, soprattutto in vista delle sfide che il settore turistico in crescita porta con sé. Secondo il Ministero del turismo della Tanzania, per il 2025 saranno previsti oltre 60.000 scalatori su Kilimanjaro.

L'Espert Agness Mkumbo di Altezza Travel sottolinea la crescente domanda di fornitori di viaggi ecologici e condivisi. La nuova guida dovrebbe affrontare importanti aspetti della sostenibilità sul Kilimanjaro, come la pulizia della montagna, i salari equi per i raggi e il sostegno dell'economia locale.

sfide e soluzioni

L'aumento del turismo porta con sé varie sfide, tra cui supporti sottopagati, condizioni di lavoro incerte e degrado ambientale attraverso la spazzatura e il sovraffollamento. Inoltre, le comunità locali beneficiano solo di minimamente dal reddito del turismo. Altezza Travel sottolinea che è attualmente mancante un codice di condotta uniforme per l'arrampicata etica, che rafforza la necessità di una guida solida.

Una preoccupazione centrale delle linee guida è quella di incoraggiare gli scalatori a scegliere gli organizzatori che sono membri del Kilimanjaro Porters Assistance Project (KPAP). Questa iscrizione è un indicatore che le aziende offrono salari equi, pasti caldi e attrezzature sicure. Altezza Travel fa appello agli alpinisti per prenotare direttamente dagli organizzatori locali per sostenere l'economia in Tanzania e garantire che il reddito rimanga nel paese.

Effetti positivi del turismo

Il turismo non ha solo sfide, ma anche effetti positivi, poiché il reddito supporta infrastrutture locali come scuole, ospedali e strade. Nel febbraio 2025, Altezza Travel ricevette il più grande contribuente nella regione di Kilimanjaro, che sottolinea il loro impegno per il turismo sostenibile.

Dopo la pubblicazione della guida, Altezza Travel prevede di presentare le guide montuose ai visitatori in collaborazione con KPAP per stabilire pratiche uniformi ed etiche nella comunità alpinista. Ciò potrebbe anche portare a un miglioramento delle condizioni di vita per gli sponsor e le comunità locali a lungo termine.

Area di ricerca e sostenibilità

Parallelamente a questi sviluppi, un gruppo di ricerca dell'Università di Leuphana esamina il potenziale per trasformazioni sostenibili a Kilimanjaro. La tua ricerca mira ad analizzare organizzazioni, progetti e iniziative nel sistema socio-ecologico. Vengono effettuate oltre 620 sondaggi relativi al contesto e vengono sviluppate diverse relazioni con la natura al fine di identificare cambiamenti sociali positivi.

La conoscenza di questa ricerca è significativa per comprendere le complesse interazioni tra turismo, ambiente e comunità sociali. Comunicando i risultati, il gruppo di ricerca intende creare una maggiore consapevolezza della necessità di una maggiore sostenibilità e giustizia nella regione.

Con la combinazione delle linee guida di Altesizzle Travles e le conoscenze scientifiche dell'esame Leuphana, viene creata una base completa per promuovere il turismo responsabile su Kilimanjaro, che viene preso in considerazione sia gli standard ambientali che quelli sociali.

Per ulteriori informazioni, leggi l'articolo completo su ots . Il sito web di Leuthana University.

Details
OrtKilimandscharo, Tansania
Quellen

Kommentare (0)