Giorvio di laboratorio: i ricercatori giapponesi generano pepite rispettose dell'ambiente!
Giorvio di laboratorio: i ricercatori giapponesi generano pepite rispettose dell'ambiente!
Tokio, Japan - I ricercatori giapponesi dell'Università di Tokyo hanno compiuto progressi significativi nella tecnologia alimentare allevando "pepite di pollo" in laboratorio. Questo nuovo tipo di carne non solo offre il gusto e la consistenza della carne reale, ma potrebbe anche essere un'alternativa più ecologica alla produzione di carne convenzionale. Questi risultati sono stati pubblicati il 16 aprile 2025.
I ricercatori hanno raccolto cellule di fibroblasti di pollo che formano il tessuto connettivo del pollo. Queste cellule sono state quindi coltivate in uno speciale dispositivo che ha simulato un sistema circolatorio e ha permesso alle cellule di mantenere nutrienti e ossigeno su fibre cave sottili. Dopo solo nove giorni di trattamento, gli scienziati sono stati in grado di produrre un pezzo di circa due centimetri del "pollo" allevato in laboratorio, che avevano le proprietà desiderate simili al prodotto naturale.
alternative ecologiche
Secondo i ricercatori, la carne di laboratorio potrebbe essere una soluzione più sostenibile per le sfide globali nel settore alimentare. Il mantenimento degli animali per la produzione di carne ha un impatto significativo sull'ambiente attraverso le emissioni di metano, il consumo di terra e il consumo di acqua. Al contrario, la produzione di carne di laboratorio potrebbe ridurre l'impronta ecologica della produzione alimentare e allo stesso tempo allattare la necessità di prodotti animali.
Lo sviluppo di tali prodotti innovativi potrebbe non solo rivoluzionare la produzione alimentare, ma anche portare a una riduzione del consumo di carne da fonti tradizionali. Gli esperti sottolineano che l'accettazione della carne di laboratorio nella società è cruciale per poter attuare l'impatto ambientale positivo. Le sfide sono diverse e vanno dalle considerazioni etiche alle normative legali.
Nonostante i promettenti progressi, gli effetti a lungo termine di tali innovazioni sulle abitudini alimentari e l'ambiente sono ancora sconosciuti. L'adattabilità dell'industria a questo cambiamento e la reazione dei consumatori potrebbe essere cruciale per il successo dei prodotti a base di carne di laboratorio. Il OE24 riferisce che l'obiettivo è quello di sviluppare un metodo più amichevole e sostenibile per la produzione di carne che potrebbe influenzare il consumo in futuro.
In sintesi, la produzione di carne di laboratorio da parte dei ricercatori di Tokyo è un passo promettente verso una produzione alimentare più sostenibile. Sebbene il potenziale di questa tecnologia sia di gran lunga che si sta rivelando, resta da vedere quanto velocemente ed efficace l'industria può reagire a queste sfide. Ulteriori informazioni sugli sviluppi attuali e sui loro effetti sull'industria alimentare sono su zeitjung disponibile.Details | |
---|---|
Ort | Tokio, Japan |
Quellen |
Kommentare (0)